Sabato prossimo 8 novembre al Palavetro avra' luogo la XXIV edizione del "Premio internazionale Padre Pio da Pietrelcina"
La manifestazione si svolgera' a Pietrelcina, nell'antico borgo medievale dove e' nato il Santo piu' amato e conosciuto al mondo
Redazione
Sabato prossimo, 8 novembre, al Palavetro, con inizio alle 18.00, avrà luogo la XXIV edizione del "Premio Internazionale Padre Pio da Pietrelcina”.
La manifestazione si svolgerà a Pietrelcina, nell'antico borgo medievale dove è nato il Santo più amato e conosciuto al mondo, Padre Pio.
La cerimonia come di consueto viene organizzata dall'Associazione Amici di Padre Pio, che da sempre pone tra i suoi obiettivi la sensibilizzazione del territorio verso una cultura dell'accoglienza e della solidarietà, in particolare verso i sofferenti, i poveri e gli emarginati, si legge nella nota inviata alla Stampa dagli organizzatori.
"Questo premio-dono, al di là dei meriti accertati dei premiati - ha dichiarato Gianni Mozzillo, direttore dell'Associazione Amici di Padre Pio - diventa una sorta d'invito a continuare nella bella opera intrapresa e a far meglio fruttificare quei talenti che ciascuno possiede a servizio del bene comune".
Tema di questa XXIV edizione: "Per amore di ogni singolo uomo".
"Per amore di ogni singolo uomo pone l'accento sulla centralità e sul valore inestimabile di ogni persona", ha sottolineato Simone Crovella, presidente dell'Ente Premio.
"Non si tratta di un amore generico verso l'umanità ma rappresenta una sollecitudine mirata e un'attenzione profonda che accolgono l'unicità e la dignità di ciascun individuo".
La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Pietrelcina.
Il premio Padre Pio è stato nel passato consegnato a personaggi illustri tra i quali: Antonio Zichichi, Franco Zeffirelli, Alberto Bevilacqua, Aurelio De Laurentiis, Gaetano Manfredi, Claudia Gerini, Francesco Alberoni, Giovanni Malagò, Enzo Biagi, Aldo Biscardi, Franco Di Mare, Luciano Rispoli, Lino Banfi, Elena Sofia Ricci, Maria Grazia Cucinotta, Roberto Murolo, Albano Carrisi, Orietta Berti e Amedeo Minghi, nonché autorità del mondo della politica, della giustizia, della imprenditoria, della sanità e del volontariato.
Presenteranno la serata: Simona Rolandi, giornalista Rai, ed Enzo Costanza, giornalista, conduttore.
La serata sarà allietata dal soprano Maria Addolorata Mondello.
comunicato n.174120
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 713185468 / Informativa Privacy