Calcio, Serie C: Dopo la doppia sconfitta in tre giorni, si lecca le ferite il Benevento che e' chiamato al riscatto nella gara contro il Sorrento
Non ce la fa a recuperare Salvemini che non viene inserito nella lista dei 22 convocati. Gaetano Auteri: Quelli che abbiamo affrontato sono stati giorni di riflessione. Le scorie rimaste si devono trasformare in energia positiva. Dobbiamo dare tutti di piu'
Nostro servizio
Si lecca le ferite il Benevento Calcio dopo la doppia sconfitta rimediata in tre giorni contro Catania in campionato e Giugliano in Coppa Italia che ha confermato, ancora una volta, le fragilità di un gruppo che continua a faticare non poco nelle gara in trasferta.
Se, infatti, il "Ciro Vigorito" è un vero e proprio fortino inespugnabile lo stesso non si può dire nelle gare esterne dove la Strega ha raccolto meno di quanto ci si aspettasse.
La sciagurata eliminazione dalla competizione tricolore ha poi fatto scattare l'allarme con una situazione che dovrà essere monitorata con maggiore attenzione anche perché un tale rendimento non può essere tollerato per una formazione che punta alla promozione diretta in Serie B.
Domani, domenica 2 novembre, con inizio alle 20.30, ospite dei giallorossi sarà il Sorrento per una partita che dovrà, per forza, rappresentare un punto di riscatto per la Strega.
Come di consueto a fare il punto della situazione alla vigilia del match è stato il tecnico, Gaetano Auteri.
"Quelli che abbiamo affrontato - ha subito detto - sono stati giorni di riflessione.
La partita di Coppa non è stata buona, per cui qualche scoria deve rimanere dentro e si deve trasformare in energia positiva con un aspetto agonistico più importante.
Una fattispecie che non si è manifestata mercoledì scorso. Per fortuna si rigioca subito, c'è la volontà di reagire.
Sono più che certo che riusciremo ad invertire la tendenza in trasferta, basta alzare il rendimento individuale da parte di qualcuno.
Le partite sono tutte diverse in questa categorie, ci sono ambienti e ambienti.
Domani giochiamo in casa contro un certo tipo di avversario.
I dati statistici hanno la loro valenza ma contro il Giugliano sono rimasto particolarmente deluso perché non abbiamo fatto la prestazione di altre volte".
Un passaggio Auteri lo ha dedicato anche all'atteggiamento dei singoli: "Non ci sono comportamenti paurosi da parte di alcuni.
In questo gruppo c'è gente che ha temperamento ed impatto agonistico ma a volte può capitare di offrire prestazioni inferiori rispetto alle qualità che abbiamo e ci sta capitando fuori casa.
Sono convinto che questo non avverrà in futuro".
Sulla condizione di Salvemini ha spiegato: "Sono contento perché ha compiuto degli importanti progressi in questi giorni, mi auguro che la settimana prossima sia in grado di riprendere gradualmente.
La partita di Catania ha lasciato degli strascichi poiché anche Prisco ha avuto un problema al gomito e non è al massimo.
E' un po’ limitato nell'impatto fisico, si è allenato, ma non è al 100%".
Sulle scelte da adottare ha detto: "Per una serie di motivi, non ultimo la partita di mercoledì, in questo momento la possibilità di giocare con il doppio centravanti dall'inizio non è un'opzione attuabile.
Quelli che hanno giocato mercoledì come Saio oppure Talia hanno recuperato, sono atleti ed a quell'età in tre-quattro giorni ci si riprende.
Dipenderà dalle esigenze della gara, l'importante è avere la possibilità di variare e cambiare".
Sulla situazione legata a Talia che non sta affrontando, di certo, un momento positivo, ha aggiunto: "In alcuni ruoli è normale che ci sia competizione ma una squadra deve avere un organico adeguato.
Talia sta bene, ha partecipato alla sfida di Giugliano che è stata nefasta e in cui abbiamo fatto una brutta figura.
Fa parte del nostro contesto, lo conosciamo bene e lui conosce bene la categoria".
Sul pareggio tra Casertana e Catania nell'anticipo e sull'equilibrio che regna nel torneo si è così espresso: "In questo girone ci sono tante squadre e i risultati delle partite non sono già determinati.
E' così per tutti. Fa parte del nostro lavoro vedere ed essere informati sugli altri, ma dobbiamo pensare a noi stessi.
Veniamo da due sconfitte, quella di Catania dove il risultato poteva essere diverso e quella di Giugliano, ma i se e i ma non contano.
Siamo il Benevento e noi partite non le dobbiamo perdere, dobbiamo dare tutti di più a partire dalla gara di domani".
Sul prossimo avversario, il Sorrento ha detto: "E' una squadra libera dal punto di vista mentale, perché dopo un avvio non ottimale sono andati in crescendo.
Vengono da un momento importante, è un gruppo che gioca a calcio, che accetta il confronto e che si propone.
E' una tra le migliori di questo girone, ha giocatori pericolosi davanti, uno di questi è D'Ursi che ho già allenato.
Dovremo essere attenti, loro avranno un atteggiamento solido e consistente".
Infine Auteri ha spiegato il perché della mancata convocazione di alcuni elementi: "Si tratta di una decisione della società.
Non c'è alcuna motivazione particolare, in alcuni momenti può essere utile chiamare qualcuno in meno".
Venendo proprio ai convocati, ne sono 22.
Tra di loro non c'è l'attaccante Salvemini che si va ad aggiungere ai lungodegenti Nardi e Simonetti.
Per scelta tecnica, come detto, non ci sono anche il portiere Russo, il difensore Rillo e l'esterno offensivo Cantisani.
Ecco la lista: Portieri: Esposito, Vannucchi; Difensori: Borghini, Ceresoli, Pierozzi, Ricci, Romano, Saio, Scognamillo, Sena, Viscardi; Centrocampisti: Maita, Mehic, Prisco, Talia, Tsingaras; Attaccanti: Carfora, Della Morte, Lamesta, Manconi, Mignani, Tumminello. Infortunati: Nardi, Salvemini, Simonetti; Scelta tecnica: Cantisani, Rillo, Russo; Altri: Acampora, Agazzi, Pinato, Viviani, Panzarino.
Venendo al Sorrento, la formazione costiera, salutato il tecnico Giovanni Ferraro, al suo posto ha scelto Mirko Conte, lo scorso anno per alcuni mesi alla guida della Turris prima dell'esclusione della compagine corallina dal campionato.
La stagione attuale non è iniziata al meglio stante i persistenti problemi legati allo Stadio "Italia" che ha costretto la società ed emigrare, ancora una volta, fuori regione in quel di Potenza a cui si sono aggiunte le difficoltà nel reperire un campo di allenamento dopo quanto accaduto alla "Immobile Academy," la struttura che fa riferimento alla famiglia dell'ex attaccante della Lazio, oggi al Bologna, che è stata recentemente sottoposta a sequestro a causa di presunte irregolarità edilizie, dove il team rossonero svolgeva le sedute.
Una situazione che ha finito per influire sul rendimento della squadra che ha accusato un difficile inizio di campionato, invertendo la rotta solo nelle ultime settimane.
La "rosa", come al solito, è stata costruita per affrontare in maniera dignitosa il campionato.
Sono stati confermati gli ex Cuccurullo, Fusco, Matera e Bolsius, quest'ultimo da poco rientrato nei ranghi dopo circa otto mesi di stop a seguito della rottura del legamento del ginocchio, ma sono arrivati, tra gli altri, anche elementi esperti come D'Ursi dal Crotone, Franco dall'Az Picerno, Santini dall'Union Brescia, Plescia dal Renate, Paglino dalla Casertana, Sabbatani dall'Audace Cerignola, Crecco dal Latina ed i giovani Vilardi dal Napoli, lo scorso anno al Crotone, e Solcia dall'Atalanta, in prestito al Giugliano fino allo scorso giugno.
A dirigere la sfida sarà Domenico Leone della sezione di Barletta.
Suoi assistenti saranno Ionut Eusebiu Nechita di Lecco e Mattia Morotti di Bergamo.
IV Uomo, Carlo Esposito di Napoli.
Operatore Fvs, Giovanni Ciannarella di Napoli.
Il fischietto pugliese ha solo precedente con la Strega con la vittoria a Trapani nello scorso campionato per 1-2.
comunicato n.174079
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 713185162 / Informativa Privacy