I finanzieri in occasione dell'approssimarsi della Festa di Halloween contestano violazioni amministrative concernenti l'abusivismo commerciale
In un negozio hanno accertato che erano posti in vendita circa 11.500 articoli destinati all'uso sulla persona e per la bellezza, sprovvisti delle necessarie indicazioni in merito all'origine
Redazione
Continua, l'attuazione del dispositivo di contrasto ai fenomeni d'illegalità economico-finanziaria posto in essere dalla Guardia di Finanza di Benevento.
In occasione dell'approssimarsi della Festa di Halloween, sono state contestate violazioni amministrative concernenti l'abusivismo commerciale.
I militari della Tenenza di Solopaca, hanno effettuato un'accesso in un negozio di Limatola dove hanno accertato che erano posti in vendita circa 11.500 articoli destinati all'uso sulla persona e per la bellezza, sprovvisti delle necessarie indicazioni in merito all'origine, alla qualità e all'eventuale presenza di materiali o sostanze nocive per l'uomo in violazione del Codice del Consumo.
In un'attività commerciale di Benevento, i militari del Gruppo hanno rinvenuto circa 19.000 articoli privi del marchio della Comunità Europea.
Inoltre, in un esercizio commerciale di Montesarchio, i militari della locale Tenenza hanno accertato la presenza di circa 32.000 articoli, tra i quali bigiotteria, addobbi natalizi e cancelleria per i quali non erano presenti le informazioni necessarie previste per il consumatore.
Militari del Gruppo di Benevento, in un negozio di Paduli, hanno sottoposto a sequestro 1.650 prodotti di vario genere, tra i quali carte da gioco per bambini, pupazzi di plastica e sticker adesivi privi delle indicazioni in italiano e destinate al consumatore.
In un esercizio commerciale di Solopaca, le Fiamme Gialle della locale Tenenza hanno rinvenuto circa 10.200 articoli, detenuti per la vendita, alcuni dei quali destinati all’uso sulla persona, sprovvisti delle indicazioni prescritte dalla normativa vigente in materia di sicurezza prodotti nonché delle informazioni in merito all'origine.
Infine, presso in negozio di Airola, i militari della Tenenza di Montesarchio hanno accertato la presenza di circa 68.400 prodotti, tra i quali addobbi natalizi e articoli da regalo non conformi alle disposizioni del Codice del Consumo.
I responsabili delle attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per le violazioni riguardanti il Decreto Legislativo numero 206/2005 e sono state irrogate nei loro confronti sanzioni amministrative pari a circa 6.000 euro.
La merce è stata sottoposta a sequestro.
Le attività ispettive della Guardia di Finanza testimoniano l'impegno del Corpo in grado di colpire, nella loro globalità, tutti quei fenomeni che costituiscono ostacolo alla crescita e alla realizzazione di un mercato pienamente concorrenziale su cui basare lo sviluppo di una società più equa ed attenta ai bisogni di ciascuno.
comunicato n.174052
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 713180659 / Informativa Privacy