Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 669 volte

Benevento, 30-10-2025 13:29 ____
Situazione incresciosa che sta creando forti disagi ai residenti di via Bosco Lucarelli
La denuncia Annalisa Bozzi, presidente del Comitato di Quartiere "Centro Storico-Triggio"
Redazione
  

Annalisa Bozzi, presidente del Comitato di Quartiere "Centro Storico-Triggio", attraverso una nota, ha denunciato una situazione incresciosa che sta creando forti disagi ai residenti di via Bosco Lucarelli.
"Dopo una lunga attesa seguita a vane promesse, mi trovo costretta - si legge - purtroppo a scrivere sugli organi di Stampa.
In seguito ai lavori in itinere al fabbricato ex Orsoline con interruzione di carreggiata su via Gaetano Rummo nel senso di marcia Duomo-Poste Centrali e conseguente convogliamento del traffico su via Bosco Lucarelli, sono stati cambiati alcuni sensi di marcia delle traverse che sboccano su via Torre delle Catene.
Evitando qui di entrare troppo nel particolare e nel tecnico, cosa già fatta, essendo io anche architetto, ho portato all'attenzione un'istanza, approvata dai residenti e correlata da planimetria, per una proposta d'intervento presentata al Comune con Pec del 30 maggio, ormai da più di quattro mesi.
Sintetizzando, sono state invertiti alcuni sensi di marcia sulle traverse che collegano via Bosco Lucarelli a via Torre della Catena, di fatto isolando il tratto di via Bosco Lucarelli civico 23-67, determinando che i residenti che prima potevano entrare anche da via Torre della Catena ora debbano fare tutto il giro da via Porta Rufina (Poste Centrali), via Getano Rummo, piazza Orsini e di nuovo via Gaetano Rummo in senso opposto.
Così, per uscire, gli stessi non potendo più farlo da nessuna delle traverse laterali esistenti, devono arrivare a Port'Arsa attraverso l'asse di quartiere, oramai sovraccaricato dai vicoli provenienti dal centro, impossibilitati a proseguire su via Gaetano Rummo, e già super trafficato soprattutto negli orari d'ingresso e uscita dei bambini dalla scuola "San Filippo Neri".
Non ci si è però limitati solo a sottolineare il problema ma si è proposta una soluzione a nostro parere risolutiva che ho sottoposto anche ai tecnici del Settore Traffico e all'assessore di riferimento, Attilio Cappa, i quali si sono trovati concordi, cioè d'invertire il senso di marcia del tratto di via Bosco Lucarelli in questione, consentendo ai residenti un ingresso e un uscita dalla traversa  agevole e soprattutto permetterebbe di non creare disagio e traffico all'intero quartiere.
Gli assi stradali di via Bosco Lucarelli e di via Port’Arsa, infatti, non sarebbero sovraccaricati dalle vetture provenienti dal centro, veicoli che, non potendo più proseguire, per l'inversione del senso di marcia su via Bosco Lucarelli, sarebbero convogliati direttamente sull'asse principale di via Torre della Catena.
Nonostante la soluzione proposta sia stata ritenuta fattibile, anzi migliorativa dal punto di vista urbanistico, ad oggi nulla è stato fatto, con grande disagio del quartiere e dei residenti che sollecitano giustamente una risoluzione celere al grave disagio che vivono".

comunicato n.174037




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 712566324 / Informativa Privacy