Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 153 volte

Benevento, 28-10-2025 16:16 ____
Giovedi' prossimo, 30 ottobre, a Cerreto Sannita, tornano le "Notti della Moda"
L'Istituto Tecnico "Carafa Giustiniani" ha aderito all'iniziativa
Redazione
  

Giovedì prossimo, 30 ottobre, a Cerreto Sannita, tornano le "Notti della Moda": l'iniziativa di Rete Tam, la rete nazionale degli istituti dei Settori Tessile, Abbigliamento e Moda, con la collaborazione di Confindustria Accessori Moda e Confindustria Moda che permette a famiglie e ragazzi di conoscere meglio l'eccellenza formativa della scuola.
L'Istituto Tecnico "Carafa Giustiniani" di Cerreto Sannita ha aderito all'iniziativa aprendo le proprie porte oltre l'orario scolastico per presentare le collezioni realizzate da studentesse e studenti, in una mostra ispirata allo stile e alla visione di Giorgio Armani, rendendo omaggio all'eredità del grande stilista italiano.
Giunto alla sua settima edizione, il progetto, promosso su scala nazionale grazie alla collaborazione tra istituti tecnici e professionali e le associazioni d'impresa locali, propone un calendario ricco di eventi pensati per avvicinare studenti e famiglie al mondo della formazione tecnica e creativa.
Durante gli appuntamenti, sarà possibile visitare le scuole, conoscere da vicino le creazioni degli studenti e scoprire i percorsi formativi con l'obiettivo di orientare i giovani verso le professioni del futuro, valorizzando il patrimonio del Made in Italy.
"Siamo giunti quest'anno - ha detto Alessandro Marinelli, presidente Rete Tam - alla settima edizione delle "Notti della Moda", un momento d'incontro tra formazione e impresa pensato per offrire ai giovani la possibilità di conoscere le scuole della nostra rete e far sì che queste collaborino con il territorio per costruire insieme il futuro del saper fare italiano.
Il settore del Made in Italy è fatto di competenze tecniche, innovazione e creatività che devono essere tramandate ai più giovani".
"Con le "Notti della Moda" 2025 - ha aggiunto Giovanna Ceolini, presidente di Confindustria Accessori Moda - vogliamo accendere i riflettori sul valore delle persone e delle competenze che fanno grande il nostro settore.
Collaborare con gli istituti scolastici significa avvicinare i giovani al mondo delle imprese, orientandoli verso mestieri che uniscono tradizione e innovazione".
"Ogni edizione delle "Notti della Moda" - ha concluso Luca Sburlati, presidente di Confindustria Moda - è un invito a scoprire il cuore pulsante del Made in Italy: persone, competenze e passione per il saper fare.
Attraverso questo progetto, le nostre imprese hanno l'opportunità di avvicinarsi ai giovani talenti, permettendo loro di conoscere da vicino le straordinarie possibilità di crescita professionale e personale che il mondo del tessile e della moda offre, dall'artigianato all'innovazione, dalla digitalizzazione alla sostenibilità.
Confindustria Moda è al fianco delle scuole italiane, delle famiglie e delle aziende per costruire insieme il futuro della moda italiana, fatto di creatività, tecnologia e valori autentici.
Oggi più che mai raccontare il bello ed il ben fatto deve essere la nostra missione per trattare le giovani generazioni in Italia in questo straordinario ecosistema ma anche per supportarle a creare nuove imprese".

comunicato n.173992




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 712566486 / Informativa Privacy