Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 401 volte

Benevento, 27-10-2025 10:10 ____
Le esercitazioni devono avvicinarsi quanto piu' e' possibile ai "tempi e modi" immaginabili come reali
Tutto questo riguardo ai terremoti e alle attivita' di enti e istituzioni per educare i cittadini a comportamenti consapevoli e responsabili, commenta Mario Pedicini su "Realta' Sannita" a proposito dell'evento della Protezione Civile
Redazione
  

"Regionali in Campania 2025. E' battaglia aperta per il dopo De Luca", titola così l'apertura, a firma di Andrea Albanese, del nuovo numero di Realtà Sannita.
Mario Pedicini con il suo editoriale "Esercitazioni di Protezione Civile" scrive: "Riguardo ai terremoti e alle attività di enti e istituzioni per educare i cittadini a comportamenti consapevoli e responsabili, le esercitazioni devono avvicinarsi quanto più è possibile ai "tempi e modi" immaginabili come reali.
Serve a poco una conferenza con didascalie o filmati di tragedie del passato.
La esercitazione di pochi giorni fa, con schieramenti vari nei pressi dei campi di tennis a via Mario Vetrone, è consistita in una lezione teorica, con qualche filmato, l'immancabile esortazione a "essere pronti", magari ad auspicare più mezzi e più soldi da Mamma Regione? Non so se il sindaco del capoluogo ha sciorinato tutte le tabelle installate come punto di raccolta, ricevendo dai Vigili Urbani sconsolanti relazioni sulla assiduità della popolazione a farne uso, per così dire, "sussidiario".
Tra un mese, con la Regione rianimata, si potrà sperare che si cominci a lavorare?
O il virus delle ebbrezze elettorali si rinforzerà all'idea delle elezioni comunali del 2027? O dobbiamo augurarci una "replica", quella di domenica 23 novembre 1980?"
Di seguito una panoramica degli altri articoli presenti su questo numero del giornale: "I giovani, protagonisti del 50° del Fai" di Roberto Costanzo; "Benvenuta la Facoltà di Medicina. Perché non pensare anche ad una Facoltà di Scienze Agrarie?" di Vittorio Imperlino; "Gambero Rosso premia il lavoro della Cantina La Guardiense" di Domenico Rotondi; "Davide Luciano, il baritono che gira il mondo vestito d'orgoglio sannita" di Laura Di Napoli; "La triplice cinta all'ombra del Vesuvio" di Cesare Mucci; "A Limatola e Apice Vecchia i mercatini di Natale pronti a stupire grandi e piccini" di Annamaria Gangale; "Presentato in Confindustria il libro di Marcello Zeppa" di Nicola Mastrocinque; "Il cervello umano si sta fondendo..." di Elisa Fiengo; "Il Centro Studi del Sannio sostiene la candidatura di Benevento Capitale della Cultura 2028"; "I Casalbore di Pago Veiano, il nuovo lavoro della storica Lucia Gangale"; "Vivere e recitare ad Apice sul letto del fiume Calore" di Rosanna Biscardi; "Cuore giallorosso: il progetto che unisce sport, impresa e scuola".
Infine, le consuete rubriche: "Oltre le mura" di Elio Galasso: "Silenzi in attesa e folle creatività"; "Sesto Potere" di Carlo Delasso "L'intelligenza artificiale non possiede alcun senso della morale"; "Doppio passo" di Andrea Orlando: "Autunno infuocato"; "Dica 33" di Enzo Tripodi "Sindrome metabolica e salute sessuale dell'uomo"; "Il salotto della musica" di Maura Minicozzi "L'opera italiana in Messico"; "Protagonisti al traguardo" di Mario Pedicini; quindi spazio all'ilarità con la "sgrammaticata" lettera dell'emigrante.

comunicato n.173961




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 712566757 / Informativa Privacy