Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 620 volte

Benevento, 25-10-2025 16:19 ____
Calcio, Serie C: Big match per il Benevento che domani in Sicilia se la vedra' con il Catania. Una prova del nove per le ambizioni della Strega
Convocati in 26. Unici assenti i lungodegenti Nardi e Simonetti. Gaetano Auteri: Sara' una gara molto equlibrata che sara' decisa da piccoli particolari. Andremo a giocarcela secondo i nostri criteri e i nostri principi
Nostro servizio
  

Le partite tra Benevento e Catania non sono mai sfide banali e non lo sarà nemmeno quella in programma domani, domenica 26 ottobre, alle 14.30, allo Stadio "Angelo Massimino". 
Si affrontano, infatti, due delle prime tre squadre in classifica in quello che è il big match dell'undicesima giornata.
Per la Strega si tratta di una vera e propria prova del nove delle sue forze e capacità che hanno visto i ragazzi di Gaetano Auteri essere un vero e proprio schiacciasassi tra le mura amiche ma di balbettare in trasferta dove ha raccolto due sconfitte ed un pareggio.
Di fronte ci saranno due squadre con le "rose" più complete e forti dell'intero girone con diversi ex da entrambi i fronti, pronti a dare un dispiacere all'avversario.
Sarà una sfida anche sentita vista l'amicizia che intercorre tra le due tifoserie tanto che non sono state previste particolari restrizioni per l'arrivo dei supporter sanniti in terra siciliana.
Insomma ci sono tutti gli ingredienti per una bella giornata di sport tra due squadre che meriterebbero uno scenario più importante della Serie C.
Ad Auteri, come al solito, il compito di illustrare alcuni dei temi di questo match.
"La partita - ha detto - si disputerà su un palcoscenico molto stimolante per entrambe le compagini.
Il gruppo ci arriva bene poiché il nostro è un gruppo di ottimo livello che ha ben lavorato nel corso della settimana dimostrando partecipazione e sintonia.
Il Catania è una squadra con caratteristiche particolari poiché non tende a dominare le partite ma è, allo stesso tempo, molto compatta, lo dicono anche i dati statistici perché non ha preso tanti gol.
In generale, le squadre di Toscano sono sempre state belle toste, di categoria.
Hanno svolto un percorso importante che è iniziato lo scorso anno, con il mercato hanno anche apportato dei correttivi alla caratura tecnica del gruppo aggiungendo giocatori importanti.
Anche noi, però, non siamo da meno. Sarà una bella gara che, però, non deciderà niente.
Andremo a giocare fuori casa dove il nostro percorso non è stato impeccabile, non perché abbiamo disputato brutte partite ma per piccoli errori di lettura che non dobbiamo commettere.
Sulla formazione che manderò in campo ho, come al solito, dei dubbi ma il nostro percorso di lavoro è fatto anche di prestazioni collettive e individuali ottime.
Siamo una squadra e anche una società importante per la categoria, avremo bisogno di tutti.
A me interessa che quotidianamente tutti siano coinvolti perché anche chi entra fa parte a tutti gli effetti della gara.
Come per il Benevento, anche nel Catania quello che è importante è il collettivo.
Anche loro hanno elementi in grado di poter decidere una partita.
Di sicuro sarà una gara molto equlibrata che sarà decisa da piccoli particolari.
Noi andremo a giocarcela secondo i nostri criteri e i nostri principi anche se dovremo stare attenti alle palle inattive perché affrontiamo una squadra molto fisica.
Rispetto al recente passato, sono tante le cose che cambiano, dagli allenatori ai calciatori, alle situazioni e, per questo, è difficile fare paragoni.
L'anno scorso abbiamo perso una partita dove non giocammo un buon primo tempo ma nella ripresa avremmo potuto pareggiarla.
Loro hanno determinate caratteristiche ma noi, rispetto allo scorso anno, siamo molto più compatti perché abbiamo giocatori in grado di leggere e interpretare i momenti della partita.
Si confronteranno due squadre che hanno caratteristiche simili ma anche peculiarità diverse.
Faremo il nostro calcio fatto d'intensità, aggressività.
La partita si prepara da sola, l'allenatore non ha bisogno di stimolare particolarmente il gruppo.
Ogni giocatore andrà in campo con la voglia di vincere questa sfida".
Anche per questo match, i convocati sono 26 ovvero l'intero gruppo ad esclusione dei lungodegenti Simonetti, che sarebbe stato un ex, e Nardi che stanno proseguendo nei rispettivi programmi di recupero.
Ecco la lista: Portieri: Esposito, Russo, Vannucchi; Difensori: Borghini, Ceresoli, Pierozzi, Ricci, Rillo, Romano, Saio, Scognamillo, Sena, Viscardi; Centrocampisti: Maita, Mehic, Prisco, Talia, Tsingaras; Attaccanti: Cantisani, Carfora, Della Morte, Lamesta, Manconi, Mignani, Salvemini, Tumminello.
Infortunati: Nardi, Simonetti; Altri: Acampora, Agazzi, Pinato, Viviani, Panzarino.
In casa etnea, è intervenuto l'allenatore Domenico Toscano.
"La partita di domenica - ha detto - sarà importante come anche quelle con Giugliano e Siracusa.
Dobbiamo avere questa mentalità, dando la giusta importanza a tutte le gare se si vuole essere ambiziosi.
La squadra come le altre settimane ha lavorato in maniera attenta e concentrata.
Questa attenzione la si deve indirizzare sulla diversità delle partite e delle caratteristiche dell'avversario, dei singoli, di un piano gara differente o quello che potrà succedere durante la partita, di un'interpretazione e modo di stare in campo che cambia.
Anche Salernitana e Benevento sono squadre diverse, cambiano gli interpreti e le filosofie di calcio.
Ho cercato di osservare tanto in questi giorni, rendendo la squadra più leggera possibile dal punto di vista mentale perchè si deve essere concentrati, attenti, ma non tesi.
La concentrazione è una cosa, la tensione un'altra.
La squadra deve essere brava, da allenatore devo dare i giusti strumenti ai giocatori per affrontare una partita importante, come lo sono le altre.
L'ultimo Catania-Benevento? Parliamo di squadre e momenti diversi. Era la seconda giornata, oggi siamo all'undicesima. I campionati sono fatti anche di momenti.
Gli interpreti sono diversi, soprattutto in certe zone del campo. Sarà una partita completamente diversa, quell'atteggiamento comunque mi è piaciuto.
Rolfini? Sono contento del suo esordio, come quando è sceso in campo Caturano.
Abbiamo tre attaccanti centrali forti, che lavorano per la squadra con caratteristiche diverse. Danno il loro contributo a prescindere se giocano dall'inizio oppure entrano in corso d'opera.
Dobbiamo essere bravi a capire cosa serve in partita.
Rolfini sta lavorando bene come gli altri, tutti oggi meriterebbero di giocare e l'ho detto ai ragazzi in settimana.
Al di là dei minuti in campo, tutti devono continuare a dimostrare di avere voglia di contribuire sfruttando le proprie qualità e caratteristiche.
Credo che la squadra stia dimostrando di essere matura, deve continuare ad esserlo.
La partita con il Benevento non cambia la classifica ma è una gara di ambizioni.
Considero più uno scontro diretto quello con il Giugliano, dove ci può essere il pericolo di scivolare sulla buccia di banana.
Abbiamo preparato bene la gara.
I numeri sono importanti, dicono che il Benevento è in testa alla classifica. I numeri dicono anche che c'è tanto equilibrio tra Catania e Benevento.
Mi aspetto una partita tirata, dove ci saranno momenti in cui far soffrire il Benevento, altri in cui soffriremo noi.
Chi rimarrà più dentro la partita e lucido, con più fame e voglia di portare a casa la partita avrà più probabilità di farcela.
In questi giorni, abbiamo riservato attenzione alle caratteristiche differenti dell'avversario rispettando la partita precedente, cercando di utilizzare gli strumenti adatti.
Giocheremo davanti ai nostri tifosi e sono convinto che questa partita i supporter la giocheranno insieme a noi. 
I progressi maturati finora sono figli della competizione che c'è all'interno del gruppo, ecco perchè non si può dare per scontato chi gioca titolare.
Forte (altro ex di giornata ndr) sta crescendo notevolmente, come anche la competizione con Caturano e Rolfini.
Quando sei in emergenza devi trovare soluzioni ma quando hai quasi tutti disponibili il livello cambia, soprattutto il lavoro settimanale.
Siamo stati bravi a tamponare l'emergenza limitando i danni.
Adesso la settimana si affronta con sempre maggiore intensità e concentrazione per conquistarsi la titolarità o il minutaggio in partita.
Questo rappresenta un momento fondamentale per la squadra.
Ad oggi chi è stato sottoposto a questo turnover di minutaggio sta rispondendo alla grande ed è la più grande soddisfazione nel mio lavoro complessivo".
Per quanto riguarda i convocati, ne sono 24.
Rispetto alla gara contro la Salernitana restano fuori sia Martic che Raimo.
Ecco la lista: Portieri: Bethers, Dini, Coco; Difensori: Pieraccini, Di Gennaro, Allegretto, Ierardi, Donnarumma, Celli, Casasola; Centrocampisti: Di Tacchio, Quaini, Forti, Aloi, Jimenez, Corbari, Lunetta, D'Ausilio; Attaccanti: Caturano, Forte, Rolfini, Cicerelli, Quiroz, Stoppa.
Infortunati: Martic, Raimo.
A dirigere la sfida sarà Marco Di Loreto di Terni.
Suoi assistenti Giovanni Boato di Padova e Luca Chiavaroli di Pescara.
IV Uomo Enrico Gemelli di Messina.
Operatore Fvs, Lorenzo Chillemi di Barcellona Pozzo di Gotto.
Il fischietto umbro non ha precedenti con le due squadre.
Prima volta sia con il Benevento, sia con il Catania.

comunicato n.173942




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 712566559 / Informativa Privacy