Sannio Valley rinnova il proprio impegno per la diffusione della cultura open e della conoscenza condivisa partecipando al Linux Day 2025
Si tratta della manifestazione nazionale dedicata al software libero e all'innovazione collaborativa, giunta alla XIV edizione beneventana
Redazione
Anche quest'anno, Sannio Valley rinnova il proprio impegno per la diffusione della cultura open e della conoscenza condivisa partecipando al Linux Day 2025, la manifestazione nazionale dedicata al software libero e all'innovazione collaborativa, giunta alla XIV edizione beneventana.
L'evento, organizzato dal Laboratorio per l'Informatica Libera Sannita (Lilis), con il patrocinio dell'Università degli Studi del Sannio e di Sannio Valley, si terrà domani, sabato 25 ottobre, alle 15.00, nell'Aula 51S del Complesso Sant'Agostino in via De Nicastro, a Benevento.
Esperti relatori, insieme a docenti universitari e professionisti del settore, affronteranno temi di grande attualità: dal Kernel Linux alla sicurezza e performance dei sistemi, dal cloud open source alle applicazioni di AI e Data Science.
A rappresentare Sannio Valley sarà il presidente Carlo Mazzone, che interverrà con un talk dal titolo: "Resta umano, resta programmatore! Python, Data Science e AI per non perdere il controllo del futuro", un invito a mantenere il protagonismo umano nell'era dell'intelligenza artificiale.
"Il Linux Day è una celebrazione della libertà digitale e della conoscenza condivisa - ha dichiarato Mazzone - ma anche un'occasione per ricordare che la tecnologia deve restare al servizio delle persone, non il contrario".
"L'obiettivo - hanno sottolineato ancora da Sannio Valley - è quello di trasformare, insieme a Lilis, il Linux Day in un punto di partenza, un evento capace di stimolare un percorso continuo di crescita culturale e tecnica sul territorio.
Da qui l'idea di promuovere durante l'anno appuntamenti come i "DevDay", giornate di incontro e formazione dedicate allo sviluppo e all'innovazione, per creare una rete di talenti, condividere esperienze e ispirare le nuove generazioni ad avvicinarsi alle tecnologie emergenti con spirito critico e creativo".
L'ingresso al Linux Day è gratuito, previa registrazione.
comunicato n.173904
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 711424170 / Informativa Privacy