Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 170 volte

Benevento, 22-10-2025 15:24 ____
Si conclude ufficialmente la seconda edizione del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno
La cerimonia di premiazione e' prevista per sabato prossimo, 25 ottobre al Comune di Circello
Redazione
  

Con la cerimonia di premiazione prevista per sabato prossimo, 25 ottobre, alle 18.00, al Comune di Circello, si conclude ufficialmente la seconda edizione del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno.
L'edizione 2025 ha registrato un'elevata partecipazione, con 185 opere edite giunte da tutta Italia, firmate da poeti di rilievo nazionale e internazionale.
Un segnale chiaro che il Premio, già al suo secondo anno, si afferma come una delle iniziative poetiche più autorevoli e vitali nel panorama culturale italiano.
La giuria, composta da Elisa Donzelli (presidente), Giancarlo Alfano, Stelvio Di Spigno, Caterina Verbaro e Gabriele Iarusso (segretario), ha selezionato quattro raccolte come vincitrici della sezione principale: Prisca Agustoni, "L'animale estremo" (Interno Poesia); Claudio Damiani, "Rinascita" (Fazi Editore); Roberto Deidier, "Quest'anno il lupo fissa negli occhi l’uomo" (Molesini Editore); Alfonso Guida, "Diario di un autodidatta" (Guanda Editore)
Il vincitore assoluto del Premio 2025 sarà annunciato durante la cerimonia di sabato.
E' stato introdotto per la prima volta il Premio Under 35, assegnato a: Nicola Barbato, "I cani nel cervello" (Eretica Edizioni).
Due menzioni di merito sono state attribuite dalla giuria a: Nichi Vendola, "Sacro Queer" (Manni Editori); Abbadi Ali Fatmi, Una casa blu (Capire Edizioni)
Un riconoscimento al valore civile ed espressivo di due opere che hanno saputo interrogare il presente con forza linguistica e profondità etica.
"Un premio nato due anni fa e già esponenzialmente cresciuto - ha commentato Elisa Donzelli presidente della commissione - con la partecipazione di quasi 200 libri di collane della medio-grande editoria, accanto alla piccola e di qualità.
Con l'intento di abbattere lo scollamento tra imprese culturali del centro-Nord e vivacità delle aree del Mezzogiorno".
Gabriele Iarusso, vicesindaco di Circello e ideatore del Premio ha aggiunto: "Non un premio sul Sud, ma dal Sud: aperto, rigoroso, inclusivo. I risultati dimostrano che anche dai piccoli comuni possono nascere progetti culturali in dialogo con il Paese intero".
"Questo Premio - ha concluso il sindaco, Gianclaudio Golia - conferma che le aree interne possono generare cultura viva e autorevole.
La poesia è bellezza ma anche responsabilità: continueremo a sostenerla".

comunicato n.173874




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 711627068 / Informativa Privacy