Calcio, Serie C: Seconda gara consecutiva casalinga per il Benevento che domani se la dovra' vedere con il Potenza
Disponibile tutto il gruppo ad eccezione dei soliti Nardi e Simonetti. Gaetano Auteri: I lucani sono una compagine che ha mantenuto una certa ossatura e si possono inserire tra le quattro-cinque squadre migliori del torneo
Nostro servizio
Un turno di campionato che potrebbe essere alquanto favorevole per il Benevento Calcio che domani, domenica 19 ottobre, alle 14.30, dovrà vedersela contro il Potenza per la seconda gara consecutiva tra le mura amiche del "Ciro Vigorito".
Contemporanemente, la Salernitana sarà chiamata allo scontro diretto casalingo contro il Catania con le due compagini che si toglieranno punti a vicenda mentre Crotone e Casarano hanno perso le proprie partite venendo battute in casa, a sorpresa, rispettivamente da Monopoli e Foggia.
Alla vigilia del match è intervenuto il tecnico sannita, Gaetano Auteri, il quale ha fatto punto della situazione.
Sulla condizione del gruppo ha spiegato: "I ragazzi lo sanno che non fornisco anticipazioni su chi scenderà in campo anche se poi, come al solito, si gioca sempre in 15-16.
Quella che abbiamo trascorso è stata nel complesso una buona settimana di lavoro.
Affrontiamo un avversario che conosciamo e che sappiamo essere per loro uno stimolo importante. Alimentiamo la rivalità ma senza esagerare.
Il Potenza è una compagine che ha mantenuto una certa ossatura nonostante sia andato via Caturano, proseguendo il loro percorso di lavoro.
Sono una squadra che accetta il confronto e che cerca di giocare con intensità, provando a prendere il controllo della gara.
Ritengo la formazione lucana tra le quattro-cinque squadre migliori del torneo per contenuti tecnici, tattici e fisici.
Nella loro "rosa" hanno elementi importanti come Selleri oppure Anatriello, Schimmenti ha avuto dei problemi ma è di grande valenza, così come Petrungaro.
D'Auria è un giocatore che conosco bene e che ha una grande qualità balistica, tecnica, di posizionamento in campo, Bruschi, invece, per come giocano loro, può interpretare uno dei tre ruoli davanti".
Sulle alternative offensive ha aggiunto: "In attacco sappiamo di avere dei giocatori che si allenano bene, che subentrano nel modo giusto e danno la possibilità d'inserire elementi con caratteristiche diverse.
La condizione è buona, Mignani e Tumminello hanno caratteristiche tattiche molto simili ma fisicamente sono diversi".
Sul calendario che propone una serie di scontri diretti ha detto: "Questo mese non delinea proprio nulla si giocano le partite, per vincere sempre, sapendo che per vincere bisogna fare alcune cose in campo.
A pensare a cosa faremo tra un mese e mezzo sprecheremmo solo delle energie.
Non è il tempo per delineare situazioni, ci sono sei-sette squadre che fino alla fine saranno sempre competitive".
Un passaggio Auteri lo ha dedicato anche a Ricci, apparso in difficoltà nelle ultime uscite: "Si tratta di un giocatore forte che abbiamo scelto.
Ha un atteggiamento molto positivo in allenamento e lavora con grande impegno.
Nelle volte in cui è stato scelto, fine ad adesso, non ha dato tutto ciò che è in grado di dare ma sono sicuro che lo farà.
Ci saranno tante possibilità per tutti.
Non c'è bisogno di sostegno o di solidarietà, è incappato in situazioni in cui voleva dimostrare qualcosa in più.
Dal punto di vista fisico sta bene, ha l'atteggiamento giusto ed è un giocatore forte".
Infine, Auteri ha tenuto a precisare qualcosa in merito all'atteggiamento della squadra: "E' sempre positivo sia in allenamento che in gara, fuori casa non siamo stati sempre attenti e risoluti ma la prestazione c'è sempre stata".
Anche per questa partita, il tecnico giallorosso ha convocato 26 elementi, cioè l'intero gruppo ad eccezione degli infortunati Nardi e Simonetti.
Ecco la lista: Portieri: Esposito, Russo, Vannucchi; Difensori: Borghini, Ceresoli, Pierozzi, Ricci, Rillo, Romano, Saio, Scognamillo, Sena, Viscardi; Centrocampisti: Maita, Mehic, Prisco, Talia, Tsingaras; Attaccanti: Cantisani, Carfora, Della Morte, Lamesta, Manconi, Mignani, Salvemini, Tumminello. Infortunati: Nardi, Simonetti; Altri: Acampora, Agazzi, Pinato, Viviani, Panzarino.
In casa Potenza è intervenuto il tecnico, Pietro De Giorgio.
"Credo che sarà una partita difficile contro una squadra molto forte.
L'attenzione dovrà essere massima proprio perché conosciamo bene il valore del nostro avversario e siamo consapevoli che per fare risultato dovremo essere perfetti.
Farà la differenza la condizione fisica ed i duelli saranno determinanti.
Potrebbe essere una partita molto simile a quelle dello scorso anno, perché di fronte ci saranno due allenatori con principi di gioco ben chiari.
Sarà una gara bella, perché si affrontano due squadre che giocano a calcio e che hanno qualità individuali ma anche perché ci sarà un'intensità elevata.
Andremo a Benevento a fare ciò che sappiamo fare, con le nostre idee, la nostra mentalità, i nostri principi.
Servirà una grande prestazione sotto tutti i punti di vista, specialmente sul piano fisico.
I ragazzi stanno molto bene, arriviamo in ottime condizioni a questo appuntamento.
Il Benevento in casa sta facendo prestazioni incredibili, mentre fuori sta perdendo qualche punto.
L'andamento fa pensare che nelle gare esterne probabilmente sta mancando qualcosa sul piano dell'approccio.
Anche loro hanno dei punti deboli, come tutti, ma hanno anche tanti punti forti.
In casa sappiamo che fanno prestazioni diverse, ci servirà grande coraggio per portare via punti.
Il Benevento è una squadra completa.
Hanno cambiato tutto il reparto difensivo, Scognamillo in poco tempo è diventato leader.
In mezzo hanno preso un altro ragazzo di categoria superiore che è Maita, sono elementi che sicuramente hanno alzato la qualità complessiva.
Sanno giocare a calcio, sono imprevedibili ed è per questo che servirà massima attenzione in ogni momento della gara.
Dovremo essere bravi nella gestione della pallohne per provare a farli correre il più possibile.
I dubbi ci sono, non lo nego. In base alla partita, all'avversario, alle dimensioni del campo, al fatto che giochiamo su fondo in erba naturale, mentre noi ci alleniamo sul sintetico: sono tutte valutazioni che dovrò fare.
Schimmenti sta meglio ma va gestito, dobbiamo ritrovarlo al più presto.
Il campionato è molto equlibrato, credo che alla fine la pazienza farà la differenza.
Le tre davanti sono forti e nel lungo periodo si alterneranno in testa.
Chi avrà la capacità di tenere botta e accettare i momenti di pressione, riuscirà ad avere la meglio".
A dirigere la sfida sarà il terzo anno Francesco Zago di Conegliano
Suoi assistenti saranno Luca Granata di Viterbo e Gregorio Maria Galieni di Ascoli Piceno.
IV Uomo Domenico Leone di Barletta.
Il fischietto veneto non ha precedenti con le due squadre.
comunicato n.173802
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 710587097 / Informativa Privacy