Convegno sul tema: "La gestione innovativa del castagneto da frutto tra identita' varietale e denominazione di qualita'"
Si terra', a cura di Sebastian Limata, il prossimo 31 ottobre nella Pinacoteca Comunale a Vitulano
Redazione
Nell’ambito della XXXII edizione della Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese, il prossimo 31 ottobre, alle 19.00, nella Pinacoteca Comunale a Vitulano ci sarà il convegno sul tema: "La gestione innovativa del castagneto da frutto tra identità varietale e denominazione di qualità" a cura di Sebastian Limata.
Interverranno: Raffaele Scarinzi, sindaco di Vitulano; Sebastian Limata, moderatore; Angelo Marino, presidente Ordine Agronomi; Antonio De Cristofaro, presidente Consorzio distretto della castagna e del marrone della Campania; Angelina Nunziata del Centro di Ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura, Caserta.
"Abbiamo un potenziale castanicolo importante - ha spiegato Limata - basti pensare che siamo tra le regioni più produttive d'Italia e con l'incuria stiamo perdendo ettari ed ettari di superficie.
Dopo l'olio e il vino, tra le colture arboree in Campania sicuramente c'è il castagno.
C'è bisogno quindi di misure regionali per contrastare il fenomeno dell'abbandono della natura e creare posti di lavoro, per la gestione, la trasformazione di tutto il comparto.
Così, avremo un indotto economico importante, considerato anche che le castagne hanno anche un ottimo prezzo di mercato".
comunicato n.173796
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 710521380 / Informativa Privacy