Costituzione della Destination Management Organization, i nuovi strumenti di intervento nelle politiche turistiche
Il presidente della Provincia, Nino Lombardi ha dichiarato l'adesione di partenariato
Redazione
Il presidente della Provincia, Nino Lombardi (foto), ha dichiarato l'adesione di partenariato alla costituzione della Destination Management Organization (Dmo), i nuovi strumenti di intervento nelle politiche turistiche per il territorio istituite dalla Regione Campania.
Lombardi ha sottolineato di aver condiviso la posizione con i rappresentanti degli altri soggetti sovracomunali, cioé il commissario straordinario della Camera Irpinia Sannio, Girolamo Pettrone, e il presidente dell'Ente Parco del Taburno-Camposauro, Costantino Caturano.
Allo stato, alla Provincia è stata richiesta la condivisione formale di due Dmo: Quella del Sannio Matesino dell'area delle Valli Telesina, del Titerno, del Tammaro, del Fortore, del Volturno e dell'Isclero, promossa dall’Associazione Sannio Smart Land e dal Gal Titerno; Quella del Sannio, Innovativo, Turistico, Sostenibile (Situs) guidata dalla Città di Benevento e dall'Asi, da Confindustria e dal Patto Territoriale.
Entrambi i protocolli d'intervento, elaborati dai soggetti pubblici e privati che li hanno promossi sono coerenti con le linee guida approvate dalla Regione Campania e presentano i requisiti formali e sostanziali richiesti in quanto intendono perseguire la valorizzazione delle aree comunali e territoriali in ciascuna ricomprese: dunque, sono meritevoli della definitiva approvazione da parte degli organi regionali.
"D'altra parte - ha osservato Lombardi - la Provincia, quale ente sovracomunale, interviene per la valorizzazione dell'intero territorio amministrato e, in tale ottica, intende dare il proprio contributo istituzionale e tecnico per rafforzare la qualità e l'attrattività dell’offerta turistica del Sannio tutto, nella convinzione che la collaborazione pubblico-privato rappresenti la leva fondamentale per valorizzare il patrimonio culturale, ambientale ed enogastronomico del territorio, come del resto contemplato nelle linee guida regionali.
Pertanto, auspico che la partecipazione a livello di partenariato della Provincia alle due proposte di Dmo possa portare alla futura costituzione di una sola Dmo unitaria quale strumento in grado di abbracciare l'intero territorio provinciale, pur nella salvaguardia delle peculiarità e originalità esclusive presenti nelle realtà comunali, al fine di rappresentare in maniera coesa l'identità territoriale e di massimizzare le opportunità offerte dalle Linee Guida regionali e dai bandi di finanziamento.
E' necessario che il Sannio affermi in modo unitario la propria identità turistica".
comunicato n.173729
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 710050482 / Informativa Privacy