Calcio, Serie C: Il Benevento affrontera' domani contro il Team Altamura la prima delle due sfide casalinghe consecutive
Tornare al successo per non perdere ultieriore terreno sulle dirette avversarie e' l'obiettivo. Convocati in 25. Regolarmente con il gruppo sia Salvemini che Scognamillo. Auteri: Non credo che cambieranno tante cose partiremo con cio' che abbiamo fatto di buono nell'ultimo periodo cercando di evitare le parti meno attente e meno positive degli ultimi incontri
Nostro servizio
Dimenticare la partita di Latina, concentrandosi su quella che sarà la prossima sfida contro il Team Altamura.
E' questo quello che dovrà fare domani, domenica 12 ottobre, il Benevento Calcio nella partita casalinga, la prima di due consecutive, contro la compagine pugliese in programma alle 17.30 allo Stadio "Ciro Vigorito".
L'obiettivo è quello di tornare al successo anche per non perdere ultieriore terreno sulle dirette avversarie con Catania e Crotone che, vincendo rispettivamente a Giugliano e Foggia, hanno momentaneamente scavalcato la Strega.
Ad intervenire nella consueta conferenza pre gara è stato il tecnico sannita, Gaetano Auteri, il quale ha subito illustrato la condizione in cui si trova la squadra: "Scognamillo lo abbiamo gestito con grande attenzione, Salvemini ha preso una botta al polpaccio a Latina ma la cosa si è risolta.
Quando un giocatore salta una o due sedute di allenamento nel corso della settimana non è un problema.
La condizione generale è buona, anche da parte dei ragazzi che hanno recuperato ultimamente come Viscardi".
Su eventuali variazioni tattiche ha detto: "Ho il dovere di valutare attentamente le qualità di questo gruppo in tutti i ruoli.
Le possibilità di variare le dobbiamo avere ma non significa fare salti nel buio.
Domani non credo che cambieranno tante cose, partiremo con ciò che abbiamo fatto di buono nell'ultimo periodo cercando di evitare le parti meno attente e meno positive degli ultimi incontri.
Sono sicuro che lo faremo, abbiamo sempre dato dimostrazione di seminare metodi importanti in campo. Evitiamo di dare vantaggi agli avversari, facciamo prevalere ragione e sentimento".
Un passaggio anche sullo stop di Latina: "Le sconfitte non si metabolizzano mai, anche quando vengono come a Latina, anzi a maggior ragione in quei casi, perché non abbiamo concesso quasi nulla.
In questo girone siamo quelli che concedono meno.
I ragazzi stanno bene insieme, i comportamenti sono perfetti, c'è grande attenzione.
Questa è una squadra forte ma è un percorso che dovremo fare: non è che il campionato si esaurisce dopo nove partite.
Bisognerebbe avere capacità di analisi: questo è un torneo in cui ci sono tante squadre forti come noi, vogliamo confrontarci sul campo.
Dobbiamo evitare d'inciampare in situazioni banali, mettendoci maggiore risolutezza.
Eravamo molto arrabbiati, come è normale che sia.
Dopo il gol subito c'è stata la situazione del rigore e poi Mignani ha avuto un'opportunità importante.
Ci abbiamo provato in tutti i modi.
Di quei 25-28 minuti c'è stato poco gioco effettivo, la squadra non avrebbe dovuto prendere gol attraverso quell'episodio.
Si può fare sempre meglio, è quello a cui aspiriamo"
Sulle palle inattive ha così spiegato: "Nell’ultimo periodo ci stiamo prestando ancora più attenzione, quasi quotidianamente.
In queste prime otto partite due volte su sviluppi di calci piazzati abbiamo dimostrato di avere qualità.
Ci alleniamo e ci capiterà assolutamente, a volte sono situazioni anche estemporanee".
Sul prossimo avversario l'Altamura, ha detto: "Inizialmente ha fatto delle partite in cui non ha raggiunto risultati positivi ma ora non perde da cinque partite.
E' una squadra difficile da affrontare. Ci sono Curcio, Rosafio, Grande, Poli e altri, tutti giocatori di grande struttura.
Ci siamo preparati tutta la settimana e giochiamo in casa ma il nostro atteggiamento non cambia.
E’ una squadra che devi battere non verranno a fare le vittime sacrificali e noi non siamo vincitori prima di giocare".
Sulla formazione: "I dubbi li ho sempre, l'organico è ricco e li vedo tutti i giorni. Stiamo andando su una certa linea e continueremo su questa ma non per mancanza di fiducia nei confronti di altri.
Non voglio fare i nomi, ma daremo continuità e sono sicuro che il tempo ci darà ragione.
Anche ad alcuni ragazzi che in questo momento non appartengono alle primissime scelte.
Oggi si gioca in quindici-sedici, ci sono i cambi e le partite durano molto di più rispetto ai canonici novanta minuti.
In questo momento diamo continuità a quello che stiamo facendo rispetto alle nostre idee di calcio".
Per questa partita, Auteri ha convocato 25 elementi.
Sono a completa disposizione sia Scognamillo e Prisco, rimasti in panchina a Latina, così come tra i convocati c'è Salvemini che in settimana è stato alle prese con qualche fastidio fisico.
Nel gruppo ci sono i ritorni di Viscardi e Tsingaras, mentre tra gli assenti c'è ancora Simonetti che si va ad aggiungere al lungodegente Nardi.
Ecco la lista: Portieri: Esposito, Russo, Vannucchi; Difensori: Borghini, Ceresoli, Pierozzi, Ricci, Rillo, Romano, Saio, Scognamillo, Sena, Viscardi; Centrocampisti: Maita, Mehic, Prisco, Talia, Tsingaras; Attaccanti: Cantisani, Carfora, Della Morte, Lamesta, Manconi, Mignani, Salvemini, Tumminello. Infortunati: Nardi, Simonetti; Altri: Acampora, Agazzi, Pinato, Viviani, Panzarino.
Nel Team Altamura ad intervenire è stato l'allenatore Devis Mangia.
"Il Benevento - ha detto - è una delle favorite, insieme a Salernitana, Catania e aggiungo il Crotone.
E' una partita contro una squadra di grande qualità, costruita per essere protagonista fino alla fine del campionato.
E' una gara tosta, ma noi andremo a giocarcela con le nostre armi, sapendo delle difficoltà, ma anche che dobbiamo andare a fare la nostra partita.
Sono una squadra forte, non è pensabile preoccuparci di un solo giocatore.
C'è Salvemini ma ci sono anche Lamesta, Manconi, Tumminello, Mignani, Della Morte: hanno parecchie soluzioni e giocatori di qualità.
Dobbiamo lavorare di squadra per limitarli, rispettando tutti gli avversari, ma sapendo di andare a fare la gara che abbiamo preparato e cercando di esaltare le nostre caratteristiche.
La reazione che abbiamo avuto con il Potenza è stata ottima, il contributo di tutti è stato ottimo.
Rivedendo la partita, però, continuo a dire che non avremmo meritato di andare sotto, anche perché abbiamo creato i presupposti per segnare in diverse circostanze.
Sappiamo che la partita sarà fatta di momenti, ce ne saranno alcuni in cui saremo sotto pressione e altri in cui noi avremmo la possibilità di far male agli avversari: dovremo essere bravi a gestirli questi momenti.
Non è vero che non abbiamo nulla da perdere.
E' una partita che va giocata, cercando di portare a casa un risultato positivo, utilizzando tutte le nostre armi, a partire dall'atteggiamento corretto, cosa che questi ragazzi hanno sempre messo in campo.
Per Curcio penso che sia una partita un po' diversa, essendo di Benevento.
Fa parte di quei giocatori di esperienza che possono darci tanto, aiutando il gruppo dei giovani a esprimersi al meglio.
Questa squadra è stata assortita in questo modo e l'obiettivo è quello di mettere tutti nelle condizioni di poter far bene.
La squadra sta bene, tutti disponibili a parte Peschetola.
Forse la prossima settimana rientrerà, gli altri sono pronti".
A dirigere la partita sarà il terzo anno Felipe Salvatore Viapiana di Catanzaro.
Suoi assistenti saranno Massimiliano Starnini di Viterbo e Giuseppe Bosco di Lanciano.
IV Uomo, Mattia Maresca di Napoli.
Operatore Fvs, Antonio Aletta di Avellino.
Il fischietto calabrese non ha precedenti con la Strega.
comunicato n.173667
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 709586840 / Informativa Privacy