La Casa circondariale di Benevento vede un incremento di organico di 23 agenti, 10 donne e 13 uomini
L'impegno del Governo Meloni nel garantire legalita' e sicurezza nelle carceri italiane compie un ulteriore passo in avanti, affermano il sottosegretario Andrea Delmastro delle Vedove ed il senatore Domenico Matera
Redazione
L’impegno del Governo Meloni nel garantire legalità e sicurezza nelle carceri italiane compie un ulteriore passo in avanti.
Con la conclusione del 185° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 2.060 nuovi agenti entreranno in servizio negli istituti penitenziari italiani.
In particolare, la Casa circondariale di Benevento vedrà un incremento di organico di 23 agenti (10 donne e 13 uomini) grazie al piano di mobilità collegato al Corso stesso.
"Le tragiche politiche di abbandono volute dalla sinistra sono ormai un brutto ricordo lontano.
Abbiamo promesso di migliorare la situazione lavorativa di chi opera nelle carceri: Lo abbiamo fatto e continueremo a farlo, come con il prossimo 186° Corso Allievi da 3.246 unità e con il concorso bandito a luglio di quest’anno per ulteriori 653 unità", ha dichiarato il sottosegretario di Stato alla Giustizia, Andrea Delmastro delle Vedove.
"Questi nuovi agenti certificano ancora una volta l'inversione di rotta del Governo Meloni rispetto alla grave negligenza di chi ci ha preceduto.
Queste nuove unità sapranno alleviare le sofferenze che gli agenti di Polizia Penitenziaria vivono ogni giorno all’interno delle carceri italiane. Ringrazio il sottosegretario Delmastro per il suo impegno costante verso la Polizia Penitenziaria, continuerò a lavorare al suo fianco per il bene del nostro territorio", ha aggiunto il senatore di Fratelli d'Italia, Domenico Matera (foto).
comunicato n.173617
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 709174006 / Informativa Privacy