Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 274 volte

Benevento, 08-10-2025 19:48 ____
Presentato il calendario eventi dedicato alla Campagna nazionale "Lilt - Nastro Rosa 2025", stilato dalla Lega per la Lotta contro i Tumori
Il presidente Antonio Febbraro ha ricordato le finalita' della iniziativa che ha l'obiettivo di sensibilizzare le donne sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno
Redazione
  

E' stato svelato il calendario degli eventi dedicato alla Campagna nazionale "Lilt - Nastro Rosa 2025", stilato dalla Lega per la Lotta contro i Tumori di Benevento.
Alla conferenza stampa di presentazione, che si è svolta nella sede provinciale dell'Associazione in via Martiri d'Ungheria, sono stati presenti: Antonio Febbraro, presidente della Lilt; la vicepresidente, Erica Di Santo; i membri del Direttivo; una rappresentanza dei tanti sindaci della provincia sannita che hanno aderito alla campagna Nastro Rosa e numerosi referenti delle associazioni con le quali la Lilt, durante il mese di ottobre, metterà in campo dei progetti, ovvero: Elide Apice (Culture e Letture), Alessandra Verusio (Tanto... per Gioco), Milena Pregnolato (Sannio Donna) e Nilla Liucci (La Forza e il Sorriso).
Aprendo i lavori, il presidente Febbraro ha ricordato le finalità della Campagna Nastro Rosa della Lilt che ha l'obiettivo di sensibilizzare le donne sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno, promuovendo visite senologiche gratuite e informando su stili di vita sani e controlli periodici.
Ogni ottobre, infatti, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, la Lilt offre visite gratuite, organizza dibattiti tematici e diffonde materiale informativo nei corner Lilt (presenti durante le manifestazioni collaterali), per incoraggiare l'adozione di buone pratiche e intercettare la malattia in fase iniziale.
A tutto ciò, per il 2025, il presidente Febbraro ha aggiunto che, oltre a queste iniziative, si affiancheranno: sedute di make-up ricostruttivo per donne in chemioterapia, una raccolta letteraria, l’illuminazione in rosa di monumenti, una camminata di sensibilizzazione per promuovere l'importanza della prevenzione e screening senologici gratuiti.
Febbraro ha anche sottolineato l'utilità della campagna Nastro Rosa, dedicata  alla promozione della cultura della diagnosi precoce.
Dobbiamo rivoluzionare il nostro modo di pensare la prevenzione. Non bisogna avere paura, ma viverla come l'unica arma vincente per battere il tumore.
Adottando corretti stili di vita e una sana alimentazione, effettuando attività motoria e l'autopalpazione e sottoponendosi a visite senologiche, si fa prevenzione quotidianamente.
Un atto di responsabilità verso noi stessi, verso gli altri e verso il futuro. La prevenzione, ha concluso Febbraro, salva la vita!
All'incontro con la stampa sono stati presenti anche il sindaco Clemente Mastella e l'assessore Attilio Cappa.
Il presidente Febbraro ha ringraziato il primo cittadino per la sensibilità dimostrata dal Comune di Benevento nell’aver aderito alla campagna Nastro Rosa con un gesto simbolico ma di grande impatto visivo: le strisce pedonali dipinte di rosa proprio davanti all’ingresso della sede Lilt.
Mastella ha, quindi, evidenziato l'importanza di lavorare e collaborare in sinergia tra istituzioni e associazioni, anche attraverso la partecipazione attiva a eventi e iniziative solidali, utili alla diffusione della cultura della prevenzione oncologica.
Hanno aderito alla campagna "Nastro Rosa Lilt 2025" e faranno "illuminare" di rosa i principali monumenti delle proprie città i sindaci e gli amministratori locali dei Comuni di: Apice, Bonea, Calvi, Ginestra degli Schiavoni, Montesarchio, Morcone, Pietrelcina, Ponte, San Giorgio del Sannio, San Lorenzo Maggiore, San Nazzaro, Telese Terme e Torrecuso.
Tra le iniziative in calendario: domenica 12 ottobre, alle 17.00, si terrà l'illuminazione della Prefettura di Benevento in onore della "Giornata Nazionale di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico", evento in collaborazione con l'Associazione "Sannio Donna".
Poi, il 13 ottobre, insieme all'Associazione "Culture e Letture", ci sarà la presentazione ufficiale del bando letterario intitolato "Dietro il Sorriso - Raccontami di te", un invito a raccontare come si è affrontato l'impatto con la malattia oncologica, quali i sentimenti, quali le speranze.
L'iniziativa è rivolta anche a chi è stato accanto a una persona malata (https://www.bnict.it/liltbn/Concorso.php).
I primi trenta racconti, pervenuti entro il prossimo 15 novembre, faranno parte di un’antologia edita dalla Lilt di Benevento; gli altri racconti, invece, verranno pubblicati sul sito della Lilt in forma anonima, con l'elenco dei-delle partecipanti riportato in ultima pagina.
Sono previsti due incontri facoltativi di auto-narrazione: 14 ottobre presso la sede Lilt ed il 20 ottobre nella libreria Barbarossa di Benevento.
Oltre a ciò, il 24 ottobre, la Lilt parteciperà alla Camminata Rosa a Montesarchio ed il giorno 28 ottobre, insieme a "La Forza e il Sorriso", si darà l'avvio al progetto: "Per la bellezza delle donne che affrontano il cancro", con sedute di make-up gratuite per donne in terapia oncologica.
Alla Lilt di Benevento, da parte del gruppo "UncinettiAmo", sono state donate delle spille a forma di nastro rosa, interamente fatte a mano all'uncinetto.
Per tutto il mese di ottobre, nella sede della Lilt, sarà possibile sottoporsi a screening senologici gratuiti (su prenotazione al numero: 0824/313799).

comunicato n.173592




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 709211687 / Informativa Privacy