Sono proseguite nel corso della notte le operazioni di spegnimento dell'incendio scoppiato a Forchia
Sul posto diverse squadre dei Vigili del Fuoco. Il sindaco emette un'ordinanza in cui tra le altre cose impone la chiusura della scuole
Redazione
Sono proseguite nel corso della notte le operazioni di spegnimento dell'incendio scoppiato nella zona Pip di Forchia in località Rella all'interno di un grosso capannone di un'azienda che offre servizi per la gestione integrata dei rifiuti solidi urbani, speciali e no, ed in particolare trasporto, raccolta, stoccaggio, intermediazione e recupero.
Sul posto, sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco, con il supporto di ulteriori unità giunte per contenere le fiamme.
Con loro i tecnici dell'Arpac per il monitoraggio della qualità dell'aria e la verifica di eventuali criticità ambientali.
I Carabinieri, invece, hanno avviato le indagini per definire la natura dell'incendio.
A seguito del rogo, il sindaco Gerardo Perna Petrone, ha emesso un'ordinanza contingibile e urgente, con validità fino a martedì 7 ottobre, in via cautelativa, e nelle more degli esiti delle analisi ambientali in corso da parte dell'Arpac.
Le prescrizioni, valide per la popolazione residente entro un raggio di 2 chilometri dal luogo dell'evento, sono: Sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale; Divieto di utilizzo di climatizzatori e pompe di calore che prelevano aria dall'esterno; Obbligo di chiusura di tutti gli infissi esterni di abitazioni, opifici e attività artigianali; Divieto di consumo di prodotti agricoli (frutta, verdura, foraggio) coltivati nell'area interessata; Divieto di utilizzo di acque superficiali stagnanti, sia per uso umano che animale; Obbligo di trattenere in casa gli animali domestici e da affezione; Limitazione delle attività all'aperto, con particolare riguardo a quelle ludico-sportive.
Tali misure, adottate in via precauzionale, sono finalizzate a tutelare la salute pubblica e a prevenire possibili rischi derivanti dalla diffusione dei fumi prodotti dall'incendio.
comunicato n.173532
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 709211244 / Informativa Privacy