Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 475 volte

Benevento, 04-10-2025 11:17 ____
"La festa dei nonni" e' stata una ricorrenza che il Centro Sociale Polivalente "L'eta' d'Oro della Vita" di San Salvatore Telesino ha inteso celebrare
A gratificare ulteriormente gli organizzatori e i numerosi partecipanti e' stata la partecipazione del vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti, monsignor Giuseppe Mazzafaro
di Giacomo De Angelis
  

Anche quest'anno, "La festa dei nonni" è stata una ricorrenza che il Centro Sociale Polivalente "L'età d'Oro della Vita" di San Salvatore Telesino ha inteso celebrare e con l'attenzione che merita.
A gratificare ulteriormente gli organizzatori e i numerosi partecipanti, è stata la partecipazione del vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata dei Goti, monsignor Giuseppe Mazzafaro.
Ad ospitare l'incontro e la celebrazione eucaristica, presieduta dal parroco don Michele Volpe, la chiesa Santa Maria Assunta in San Salvatore Telesino.
La cerimonia celebrativa è stata presentata dal presidente del Centro Sociale, Paolo Malatesta.
Preliminarmente alle sue riflessioni sulla "giornata" dedicata ai nonni, il presidente, a nome del Centro Sociale, ha ringraziato i partecipanti, il vescovo, il sempre disponibile e collaborativo parroco, il dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo "Manzoni" di Amorosi-San Salvatore Telesino e Faicchio, Giovanni Aurilio, il sindaco della comunità, Fabio Romano, le docenti, le nonne e i nonni e gli anziani del centro sociale.
Ha ringraziato, inoltre, la locale sezione dell'Associazione Nazionale Carabinieri, nella persona del presidente Giovanni Mongillo, ed il generale in pensione Angelo De Luca, già presidente provinciale dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Pisa.
Un saluto particolare, il presidente Malatesta, ha poi indirizzato agli alunni delle quinte classi della scuola primaria di San Salvatore Telesino.
Questo un passaggio del suo intervento indirizzato a tutti i "protagonisti" della società civile, istituzioni civili, scolastiche, religiose, nonni (passato e presente) e ragazzi (il nostro futuro): "Oggi, in questa casa di Dio, davanti a questi ragazzi che sono il nostro futuro, rinnoviamo insieme la promessa di continuare a camminare mano nella mano. Voi che guidate con la vostra saggezza, noi che vi accompagniamo con il nostro amore, e questi piccoli che imparano da tutti noi cosa significa essere famiglia, essere comunità, essere Chiesa".
Il vescovo, nel suo intervento, ha sottolineato l'importanza dei nonni e degli anziani nella società e nelle famiglie, il loro fondamentale compito ed apporto.
A tal proposito, ha voluto ricordare agli anziani presenti in chiesa che il prossimo 16 ottobre, nell'Auditorium del "Centro Emmaus " di Cerreto Sannita, sarà presente monsignor Vincenzo Paglia, già presidente della Pontificia Accademia per la Vita che ha come fine la difesa e la promozione del valore della vita umana e della dignità della persona. Per l’occasione sarà trattato il tema: "Una età da inventare".
Ha poi indirizzato un saluto agli alunni presenti, accompagnati dalle docenti e dal loro dirigente scolastico, ai quali ha evidenziato il ruolo dei "nonni" nella loro crescita umana e sociale.
Anche il parroco, nel corso della celebrazione eucaristica, ha indirizzato attenzione ai ragazzi presenti coinvolgendoli nella lettura della preghiera dei fedeli e nella funzione dell'offertorio per il rito della consacrazione eucaristica.
Dal canto loro, i ragazzi hanno ricambiato l'attenzione ricevuta dedicando ai nonni la recita, anche in lingua inglese, di alcune poesie.
A suggellare l'evento così partecipato, la consegna di ceramiche artistiche al vescovo, al dirigente scolastico, al parroco ed anche a tre soci del centro sociale polivalente, Erminia Mortaruolo, Antonio Nigro e Michelina Colella, per l'impegno e la maestria dimostrati nell'espletamento di specifici incarichi e funzioni.
A conclusione della cerimonia, l'immancabile foto ricordo e poi un conviviale in un ristorante di Faicchio.

  

comunicato n.173522




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 709212361 / Informativa Privacy