Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 461 volte

Benevento, 29-09-2025 20:28 ____
"Civico 22" affronta un tema difficile ed a cui non e' agevole dare soluzioni. Si tratta del commercio nel Centro Storico cittadino
Non vogliamo che su problematiche tanto importanti cada il silenzio tombale. Per la citta' sarebbe veramente la fine. Occorre una partecipazione attiva. La base deve partecipare al processo decisionale, ci ha detto il presidente del movimento politico Argemino Parente
Nostro servizio
  

A piazza Mazzini, in quella che fu la storica sede della tipografia Auxiliatrix, la più antica e prestigiosa stamperia dell'epoca, è stata realizzata la nuova sede di "Civico 22" che è stata inaugurata oggi alla presenza del segretario provinciale Giuseppe Iorio e del presidente Argemino Parente (insieme nella foto di apertura).
Il tema dell'Assemblea di stasera è stato molto importante ma dai difficili risultati conseguibili, "Quale futuro per il commercio nel cuore di Benevento?"
Il movimento politico ha voluto e promosso un momento di confronto aperto con cittadini, commercianti e istituzioni, per analizzare le difficoltà del settore e proporre e raccogliere idee utili a rilanciare la vitalità economica e sociale del Centro Storico.
Ne abbiamo parlato con il presidente Parente chiedendogli proprio il senso di questa manifestazione che si aggiunge alla inaugurazione di questa nuova sede per il movimento che peraltro esprime il consigliere comunale Angelo Moretti anche se in realtà gli eletti erano stati in due ma Giovanna Megna ha poi abbandonato questo movimento.
Il senso di questa iniziativa, lo abbiamo chiesto proprio al presidente Parente.
Stasera si parla di Centro Storico e di commercio ma anche di vita nell'ambito di questa zona dell città, ci ha risposto il presidente.
E' un tema questo che riguarda non solo i commercianti ma anche i residenti.
Cerchiamo di vivere questo momento con uno spirito diverso che è quello delle scambio di opinioni, di conoscenze, di ricchezze, momento di dialogo e di condivisione, cosa che riteniamo, a diversi livelli, essere carente in questa città.
Se noi riusciamo a realizzare insieme questa diversa modalità di affrontare le cose, certamente ne gioveremo singolarmente ed anche collettivamente.
Uno degli scopi è quello di non far cadere il silenzio sulle problematiche. E' così, abbiamo ancora chiesto a Parente?
Esattamente, ci ha risposto.
Il giorno in cui dovesse cadere il silenzio tombale su questa e su altre questioni, direi che per la città di Benevento sarebbe davvero la fine ma poiché riteniamo che ci siano i margini per impostare le cose in modo diverso, a partire dalla infomazione, andiamo avanti.
Noi la pretendiamo perché da essa nasce la presa di coscienza e per ciascuno di noi la possibilità di farsi una idea e di partecipare al processo decisionale e di realizzazione delle diverse iniziative.
E' questo spirito che ci deve pervadere tutti e che noi pretendiamo che ci sia a tutti i livelli a partire da chi ci governa.
Pensate, abbiamo infine sollecitato Parente, che i commercianti possano avere in voi un punto di riferimento visto che finora di riferimenti ne hanno avuti tanti ma le problematiche, sopratutto per quelli che operano nel centro storico, non sono state risolte e la loro sorte sembra essere quasi segnata?
Noi vogliamo essere un punto di ascolto anche per i commercianti, ha concluso il presidente.
Nel nostro piccolo vogliamo contribuire acché ci sia un dialogo, un confronto ed una partecipazione attiva alla realizzazione delle diverse iniziative, fermo restando che chi governa la città prenderà poi le sue decisioni.
La base riteniamo che debba partecipare a questo processo decisionale proprio perché peraltro ci sono commercianti storici che vedono in pericolo le loro attività.
Ed allora occasione come queste vogliono contribuire ad uscir fuori da una logica meramente individualistica e a partecipare a diversi livelli alla realizzazione delle diverse problematiche che ci aspettano.

  

  

  

comunicato n.173436




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 708050858 / Informativa Privacy