A via Fratelli Rosselli alla Pacevecchia c'e' divieto di sosta su entrambi i lati, commenta con Galliano l'Associazione "Amici per Pacevecchia"
La motivazione e' la deformita' della strada a causa delle radici sporgenti, ma c'e' anche una cartellonistica che indica anche il pericolo di inciampo per marciapiede sconnesso. Ci si chiede allora, anche i pedoni non possono transitare su quei marciapiedi?
Redazione
L'Associazione "Amici per Pacevecchia", rappresentata da Cosimo Galliano, interviene sulla situazione di via Fratelli Rosselli (foto).
"Su indicazione di molti residenti inviamo questa nota - si legge - per lamentare una questione che va avanti da diverso tempo relativa ai parcheggi.
Si fa presente che il Comune, a suo tempo, senza alcuna concertazione e/o incontri con i residenti, ha installato, su entrambi i lati della via, il divieto di sosta e di fermata con una cartellonistica apposta sul ciglio dei marciapiedi in questione che indica pericolo per deformità della strada a causa delle radici sporgenti, nonché pericolo di inciampo per marciapiede sconnesso.
Ci si chiede allora... anche i pedoni, ne sono tanti che passeggiano-corrono, non possono transitare su quei marciapiedi?
E quindi... che cosa intende fare il Comune per rimuovere tale situazione di pericolo? Intende sistemare i marciapiedi? O intende solo protrarre il disagio creato a tutti i residenti di via Fratelli Rosselli, ma non solo.
Si rammenta, infatti, che su questa via è presente l'ingresso della chiesa Santa Maria della Pace e Santa Rita, l'ingresso di Villa dei Papi, una farmacia, un supermercato ed una Rsa per anziani, nonché da ultimo è stata autorizzata la dislocazione di istituti scolastici, prima non presenti, a causa della impraticabilità dei plessi originari a causa dei lavori di rifacimento per progetti milionari del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Di tale situazione il Comune ne è venuto a conoscenza già tempo fa su sollecitazione, anche formale, di singoli residenti, ma non è stato risolto il problema, né individuata una soluzione praticabile per garantire ai residenti di via Fratelli Rosselli a parcheggiare sulle proprie aree di residenza.
Come hanno sempre fatto negli anni addietro e come, peraltro, si continua a fare in altre zone della città, ad esempio viale degli Atlantici, chiesa dell'Angelo e via Pacevecchia, solo per citarne alcune (anch'esse interessate dalle radici sporgenti degli alberi e marciapiedi disconnessi), zone in cui appaiono persino strisce blu a pagamento interessate da questa problematica.
Anzi... al danno la beffa, su segnalazione dei residenti, infatti, via Fratelli Rosselli è visitata spesso dalla Polizia Municipale che, solerte nell'adempimento del proprio dovere, eleva "giustamente" contravvenzioni alle auto ivi parcheggiate.
Verrebbe da chiedersi: Due pesi, due misure?
Ed allora. Che fondamento ha tale divieto?
Alla luce di ciò, stante il disagio continuo quotidianamente sopportato, i residenti di via Fratelli Rosselli, tutti, chiedono un incontro con il sindaco Mastella e/o l'assessore al ramo, per capire l'orientamento ufficiale al riguardo dell'amministrazione oltre che suggerire possibilità di azione-intervento, stante la presenza di spazi pubblici, non utilizzati ed in preda alla vegetazione spontanea, nonché di altri, utilizzati, purtroppo, solo in parte.
Si resta, quindi, in attesa di una risposta ufficiale per definire un incontro istituzionale aperto a chi voglia partecipare".
comunicato n.173393
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 708051010 / Informativa Privacy