Per il rifacimento della scuola Torre si e' abbattuto un edificio per le 3 gallerie si tratterebbe di completare un'opera
Quello delle tre gallerie non e' una cosuccia da ambito condominiale, commenta Mario Pedicini sul nuovo numero in edicola di "Realta' Sannita"
Redazione
E' in edicola il quattordicesimo numero del quindicinale Realtà Sannita.
"Regionali in Campania 2025. In fieri la scelta dei candidati consiglieri per il Sannio", titola così l'apertura a firma di Annamaria Gangale.
"Liste entro il 25 ottobre. Si vota domenica 23 e lunedì 24 novembre. Roberto Fico è il candidato alla presidenza per il centrosinista.
Centrodestra vicino all'indicazione del candidato governatore. Mastella annuncia: "Farò la mia lista, chi vuole venga con me".
Mario Pedicini con il suo editoriale "Torre e tre gallerie" scrive: "Per il rifacimento della scuola Torre si è abbattuto un edificio di un certo valore, per la auspicata-detestata messa "in luce" delle gallerie si tratterebbe del completamento di un'opera in parte realizzata (e costata al contribuente tutto quello che è costata).
Detto in modo grossolano si tratta di dare valore e funzionamento ad un progetto risalente a circa quarant'anni fa.
Qui la contestazione più articolata boccia l'utilità del "foro", risolvendo la domanda di traffico tra le diverse zone della città con intervento di allargamento e ammodernamento di via delle Puglie, viale degli Atlantici e via Meomartini, per tacere di via Intorcia.
Quello delle tre gallerie non è una cosuccia da ambito condominiale.
La strada a due carreggiate che dallo Stadio va alla Rotonda delle Scienze è un asse che conduce alla uscita-entrata Centro della bretella autostradale.
Tecnici e politici, associazioni e liberi cittadini possono contribuire a fare scelte "democraticamente" oculate.
Serve incontrarsi, parlarsi.
Anche ai fini di quel maledetto "consenso", che troppe volte si esige come atto dovuto".
Di seguito una panoramica degli altri articoli presenti su questo numero del giornale: "Si contestano anche le opere in via di realizzazione" di Roberto Costanzo; "Milioni di euro in gioco per rifare la scuola Torre e completare le tre gallerie", le osservazioni di Giovanni Giusti per il Comitato civico "Basta opere inutili e dannose"; "I bombardamenti del 1943 - 29 settembre la Giornata del Ricordo"; "Elezioni Usa senza esclusione di colpi" di Vittorio Imperlino; "Una giornata di sciopero per la Palestina" di Paola Caruso; "Ecco il perché del caffè amaro" di Angela Reale; "Aboliamo il condizionale" di Elisa Fiengo; "Budget laboratori analisi. Quando i soldi finiscono al cittadino non resta altro che pagare" di Giancarlo Scaramuzzo; "Le Passeggiate Beneventane di Salvatore De Lucia" di Giuseppe Patrevita; "Giuseppe Moscati, il medico beneventano che curava con tutto il cuore" di Lucia Caruso; "Presentato a Salerno il libro Cile e Perù edito da Realtà Sannita" di Beatrice Nuzzi.
Spazio, come sempre, al comprensorio sannita: "Pietrelcina. Ciao Umbertino" di Antonio Florio; "San Marco dei Cavoti. Assegnato il Premio Donatella Raffai Opera dell'Anno"; "Disagi idrici a Sant'Agata dei Goti" di Rosanna Biscardi; "Guardia Sanframondi. Parco del Matese e stazione della Falanghina" di Domenico Rotondi; "Montesarchio. Polemiche, dubbi e perplessità per la Scuola La Garde" di Lucia De Nisi; "Apice. Una bottega artigiana che trasforma rifiuti in opere d'arte" di Andrea Albanese; "ArTelesia: la XVII edizione del Social Film Festival" di Teresa Pedicini.
Infine, le consuete rubriche: "Oltre le mura" di Elio Galasso: "Iside contemporanea e il segreto di Mastronunzio"; "Sesto Potere" di Carlo Delasso "I rischi della privacy"; "Doppio passo" di Andrea Orlando: "5.234 cuori appassionati"; "Dica 33" di Enzo Tripodi "L'intelligenza artificiale in ambito medico"; "Il salotto della musica" di Maura Minicozzi "La musica classica occidentale forma i giovani delle culture orientali"; "Dett'aglio" fotonotizia di denuncia urbana; quindi spazio all'ilarità con la "sgrammaticata" lettera dell'emigrante.
comunicato n.173379
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 708050399 / Informativa Privacy