Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 204 volte

Benevento, 25-09-2025 12:26 ____
In occasione dell'edizione 2025 delle Giornate Europee del Patrimonio, l'Archivio di Stato aprira' straordinariamente al pubblico sabato 27 settembre
Fulcro della mattinata sara' l'inaugurazione della mostra documentaria "Architetture: L'arte di costruire il sacro a Benevento"
Redazione
  

In occasione dell'edizione 2025 delle Giornate Europee del Patrimonio, l'Archivio di Stato aprirà straordinariamente al pubblico sabato prossimo, 27 settembre, dalle 9.30 alle 13.00, con un'iniziativa dedicata alla riscoperta della storia e dell'identità architettonica del territorio.
Fulcro della mattinata sarà l'inaugurazione della mostra documentaria "Architetture: l'arte di costruire il sacro a Benevento", un percorso tra carte antiche, piante architettoniche, prospetti e disegni tecnici degli edifici religiosi più significativi della città.
I documenti esposti provengono dai Fondi Notai e dalle Corporazioni religiose soppresse, custoditi all'Archivio di Stato, e testimoniano l'evoluzione stilistica e funzionale dell’architettura sacra beneventana nel corso dei secoli.
Nel corso della mattinata è previsto un significativo momento di riflessione e dibattito dedicato all'approfondimento tecnico-scientifico della mostra.
Interverranno: Carmine Venezia, direttore dell'Archivio di Stato di Benevento; Domenico Iadanza, funzionario archivista all'Archivio di Stato di Benevento; monsignor Mario Iadanza, direttore dell'Ufficio diocesano per la Cultura e i Beni Culturali; Antonella Tartaglia Polcini, assessore alla Cultura del Comune di Benevento; Antonio Iadicicco, dirigente del Settore Lavori Pubblici del Comune di Benevento.
Le Giornate Europee del Patrimonio (Gep) rappresentano il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea, con il coordinamento del Ministero della Cultura.
Lo scopo della manifestazione è far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.
Il tema scelto per l'edizione di quest'anno, "Architetture: l'arte di costruire", invita a riflettere sull’architettura non solo come espressione estetica e artistica ma come testimonianza viva di valori spirituali, sociali e culturali di una comunità.

comunicato n.173359




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 708050312 / Informativa Privacy