Gli autisti degli autobus urbani sono costretti per evitare le ataviche buche presenti sulla viabilita' ad effettuare pericolosi slalom
La segreteria territoriale della Uil Trasporti Avellino-Benevento con il segretario generale aggiunto, Cosimo Pagliuca, denuncia lo stato di abbandono e di degrado in cui versano le strade cittadine ed in particolar modo quella del Rione Liberta'
Redazione
La segreteria territoriale della Uil Trasporti Avellino-Benevento con il segretario generale aggiunto, Cosimo Pagliuca, in una nota, ha denunciato lo stato di abbandono e di degrado in cui versa la viabilità cittadina, in particolar modo quella del Rione Libertà.
"Gli autisti degli autobus urbani - si legge - sono costretti, per evitare le ataviche buche presenti sulla viabilità, ad effettuare pericolosi slalom.
E' evidente che tutto ciò può provocare e si ringrazia il cielo che a tutt'oggi ancora non è accaduto, pericolosi incidenti che potrebbero mettere in pericolo l'incolumità pubblica e degli stessi conducenti.
In passato la nostra orgnizzazione sindacale già è intervenuta sulla questione ma da allora non si è avuto alcun risultato eloquente e le strade oramai sono diventate dissestate.
E' il caso di sottoporre all'amministrazione comunale che oramai in particolar modo, viale Principe di Napoli, via Nazzareno Cosentini, via Cocchia e via Cavour, tanto per fare degli esempi, sono una gruviera senza soluzione di continuità.
E' da segnalare, inoltre, la mancanza totale dei vigili urbani, al fine di scongiurare il cosiddetto "parcheggio selvaggio" che oramai imperversa in tutta la città.
In certe strade è prassi parcheggiare in seconda e finanche in terza fila, provocando paurosi ingorghi che rallentano le corse degli autobus accumulando ritardi consistenti che provocano reazioni incontrollabili da parte degli utenti nei confronti degli autisti.
Premesso tutto ciò, si invita l'assessore al ramo ed i tecnici del settore preposto a compiere un sopralluogo per verificare quanto da noi denunciato.
Auspichiamo una maggiore presenza dei vigili in zone calde della città, confidando anche in un intervento veloce e definitivo per evitare che le nostre preoccupazioni si tramutino in realtà".
comunicato n.173349
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 708050806 / Informativa Privacy