Dopo sessant'anni, per merito del prefetto Giuseppe Pecoraro, sappiamo finalmente a che punto e' la fase dei lavori della "mitica" Fortorina
Al momento si trova nella fase finale il tratto Benevento-San Marco, nella fase progettuale il tratto della Statale 17-San Bartolomeo-Sette Luci mentre nulla e' stato ancora deciso per il tratto intermedio San Marco-Valle del Fortore. Nel giro di un paio d'anni vedremo il completamento della circumvallazione intorno all'abitato di San Marco. Ne tengano conto i candidati alle prossime elezioni regionali
di Roberto Costanzo
A San Marco dei Cavoti, il presidente dell’Anas, l’ex-prefetto di Benevento Giuseppe Pecoraro, accompagnato dal capo compartimentale della Campania, Barbara Di Franco, ha incontrato i sindaci del Fortore, presente anche il presidente della Comunità Montana, Zaccaria Spina, ed il presidente della Provincia, Nino Lombardi, per fare il punto sullo stato dell’arte della superstrada Fortorina (Benevento-San Marco-San Bartolomeo).
L’incontro era stato promosso dal sottoscritto, che giusto sessant’anni fa partecipava alla Giunta provinciale che assumeva la prima delibera per la realizzazione di quell'importante infrastruttura stradale.
Dopo sessant'anni, per merito del prefetto Pecoraro, in quanto attuale presidente dell'Anas, si tiene non un convegno di studio ma un tavolo di discussione e presa d’atto sullo stato dell'opera che, come si sa, si trova nella fase conclusiva solo per quanto concerne il lotto Benevento-San Marco, ossia meno della metà di tutto il percorso.
E' da almeno quattro decenni che si cerca di stabilire il tracciato e quindi la progettazione, nonché il finanziamento e l'esecuzione del tratto stradale San Marco-San Bartolomeo.
Negli anni decorsi si è spesso parlato dell'inserimento di quest'opera nei correnti piani del Ministero competente, tuttavia, mai prima di quest'incontro con il presidente Pecoraro si era potuto prendere atto dell'effettivo stato dei lavori.
In buona sostanza: Nel giro di un paio d'anni vedremo il completamento della circumvallazione intorno all'abitato di San Marco e probabilmente si potrà vedere l'avvio delle opere del tratto finale della Statale 17 (Lucera-Campobasso)-San Bartolomeo-Ponte Sette Luci sul fiume Fortore; mentre per quanto riguarda il tratto interno, ossia San Marco-Ponte Sette Luci, al momento non vi è alcuna approvazione di progetto e quindi nessuna definizione di finanziamento; e non vi è neanche una precisa indicazione del tracciato.
L'Anas non ha avuto ancora alcun mandato.
Cioè, per quanto riguarda la realizzazione del tratto San Marco-San Bartolomeo, nessuna Autorità di Governo, né della Regione Campania, ha assunto finora alcun atto formale.
Evidentemente ci si è mossi più a livello di Regione Puglia che non di Regione Campania.
Difatti il tratto che si trova in una fase positiva, cioè la Statale 17-San Bartolomeo-Ponte Sette Luci, ricade nei programmi della Regione Puglia.
Indubbiamente si ha ragione di protestare in alcuni ambienti socio-politici di San Bartolomeo dove si nota che il progetto per il momento è fermo nella vallata del Fortore a Ponte Sette Luci, e nessuna certezza vi è per il tratto che dovrebbe collegare la Valle del Tammaro con la Valle del Fortore, attraverso San Marco-Casone Cocca-Baselice-Foiano.
Quindi al momento si trova nella fase finale il tratto Benevento-San Marco; nella fase progettuale il tratto della Statale 17-San Bartolomeo-Sette Luci; mentre nulla è stato ancora deciso per il tratto intermedio San Marco-Valle del Fortore.
Dal presidente Pecoraro, abbiamo appreso che l'Anas è pronta ad avviare la progettazione e tutte le conseguenti operazioni non appena da parte della Regione Campania si deciderà di inserire il relativo progetto nel prossimo piano d'intervento.
Quindi, la palla passa alla nostra Regione, la funzione dell'Anas è semplicemente esecutiva, mentre quella politico-programmatica, e quindi finanziaria, dovrà essere assunta nelle stanze della Giunta regionale di Napoli.
Ne tengano conto i candidati alle prossime elezioni regionali.
comunicato n.173348
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 708050305 / Informativa Privacy