Criticita' emerse nel servizio 118 di emergenza-urgenza sul territorio di Benevento e provincia
Intervengono al riguardo la Uil Fpl, con Giovanni De Luca e la Fp Cgil, con Pompeo Taddeo
Redazione
La Uil Fpl, con Giovanni De Luca e la Fp Cgil, con Pompeo Taddeo, sono intervenuti in merito ad alcune criticità emerse nel servizio 118 di emergenza-urgenza sul territorio di Benevento e provincia.
In particolare, hanno voluto portare all’attenzione dei cittadini e delle istituzioni le problematiche evidenziate, relative a disparità economiche tra lavoratori, gestione delle buste paga, timbrature e buoni pasto, al fine di sollecitare un confronto urgente con l'Asl di Benevento.
"Abbiamo appreso dagli organi di stampa - scrivono - alcune criticità riguardanti il servizio.
Pur riconoscendo e rispettando l'impegno dei medici del 118, il cui lavoro è egregio e non oggetto del presente comunicato, riteniamo necessario richiamare l'attenzione sulle condizioni di altri professionisti dell’area comparto che operano nello stesso servizio: circa 120 tra autisti soccorritori e infermieri, tutti dipendenti Ats.
Questi lavoratori, a parità di ore lavorative, registrano tra di loro una disparità economica di circa 300 euro al mese.
Ciò avviene nonostante l'Ats abbia vinto la gara d’appalto e il capitolato preveda che le buste paga debbano essere elaborate da un unico consulente del lavoro.
Ad oggi, invece, esistono tre buste paga diverse, in quanto la gestione è affidata a tre consulenti differenti.
Durante l'ultimo incontro del gennaio 2025 tra i sindacati, l'Ats e De Toma, dirigente Asl, si era concordato verbalmente e registrato sul verbale che le buste paga dovessero essere unificate e gestite da un unico consulente per tutti i dipendenti, così da eliminare qualsiasi disparità.
Inoltre, i lavoratori hanno dimostrato grande senso del dovere sostenendo doppi turni nel periodo estivo senza arrecare disservizi alla comunità e senza percepire alcuna ora di straordinario, poiché l'Ats non ha provveduto né alla remunerazione delle ore straordinarie né a effettuare sostituzioni.
Si segnala, inoltre, che i buoni pasto, pur risultando pagati in busta, non vengono caricati sulle tessere da diversi mesi.
L'Ats, senza alcun confronto con le organizzazioni sindacali, ha anche introdotto unilateralmente la timbratura di inizio e fine turno tramite app da scaricare sullo smartphone personale.
Ci chiediamo se tale modalità possa incidere sulla privacy dei lavoratori e perché l'azienda non preveda un marcatempo fisico per la verifica delle presenze.
Le scriventi organizzazioni sindacali, da diversi mesi, chiedono un confronto con l'Asl per discutere queste problematiche importanti, senza ricevere alcun riscontro.
Chiediamo nuovamente di essere convocati per un incontro urgente, al fine di affrontare e risolvere le criticità evidenziate e discutere eventuali nuove problematiche sopraggiunte".
comunicato n.173341
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 708050276 / Informativa Privacy