Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 248 volte

Benevento, 23-09-2025 14:48 ____
Ancora tensione all'interno dell'Istituto Penale Minorile di Airola
Durante l'ora d'aria, un violento scontro tra detenuti e' degenerato in una rissa che ha coinvolto 7-8 giovani ristretti. A darne notizia e' il Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria
Redazione
  

Ancora tensione all'interno dell'Istituto Penale Minorile di Airola.
Durante l'ora d'aria, un violento scontro tra detenuti è degenerato in una rissa che ha coinvolto circa 7-8 giovani ristretti.
A darne notizia è il Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria (Sappe), attraverso il vice coordinatore regionale, Sabatino De Rosa, e il delegato provinciale per la Giustizia Minorile, Vincenzo Pascale.
L'intervento tempestivo del personale di Polizia Penitenziaria è stato determinante per riportare la calma ma non senza conseguenze.
Diversi detenuti hanno dovuto ricevere cure sanitarie, mentre due agenti sono rimasti feriti nel tentativo di sedare la colluttazione e sono stati a loro volta medicati per traumi e contusioni.
"Grave e inaccettabile - si legge nella nota inviata alla Stampa - è che, al momento dei fatti, non era presente alcun sottufficiale in servizio, figura fondamentale per assicurare la direzione operativa e il coordinamento nelle fasi più delicate della gestione di un evento critico.
Tale assenza ha inevitabilmente comportato ulteriori difficoltà operative e messo a rischio la sicurezza del personale.
Il Sappe, pur esprimendo soddisfazione per la recente nomina del nuovo direttore dell'Istituto, non può esimersi dal rilevare che, a distanza di soli venti giorni da una precedente rissa, ci troviamo di fronte a un ulteriore grave episodio di violenza.
Si evidenzia, inoltre, che l'Istituto, in questa fase, risulta affidato a un funzionario dell'area della professionalità pedagogica.
E' bene chiarire che non si intende attribuire alcuna responsabilità personale per quanto accaduto ma bisogna ricordare che tale figura non può in alcun modo sostituire quella del dirigente penitenziario cui spettano, per legge, le funzioni di direzione, coordinamento e gestione complessiva dell'istituto.
La mancanza di una guida dirigenziale specifica rappresenta un vulnus strutturale che deve essere sanato quanto prima.
Il Sappe esprime piena solidarietà ai colleghi coinvolti e chiede con forza: ⁠Un immediato potenziamento dell'organico, con particolare riferimento al ruolo dei sottufficiali; La piena copertura delle posizioni dirigenziali penitenziarie, evitando soluzioni tampone che non possono garantire la necessaria gestione complessiva degli istituti; Un serio piano di prevenzione e sicurezza per garantire condizioni lavorative dignitose al personale di Polizia Penitenziaria.
Non è più tollerabile che la sicurezza degli operatori venga messa in secondo piano.
Pretendiamo risposte immediate e azioni concrete da parte del Dipartimento di Giustizia Minorile e di Comunità".

comunicato n.173322




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 708050376 / Informativa Privacy