Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1173 volte

Benevento, 21-09-2025 19:31 ____
Calcio, Serie C: Prova di sostanza per il Benevento che supera l'Atalanta Under 23 e si mantiene in scia della capolista Salernitana
Di Manconi e Salvemini le reti dei giallorossi. Protagonista in entrambe le marcature sannite e' stato Lamesta. Auteri: Abbiamo giocato con personalita', ordine, coralita', non subendo, anzi tenendo l'iniziativa
di Luca Pietronigro
  

Benevento (3-4-3): Vannucchi; Scognamillo, Saio, Ceresoli (81' Borghini); Pierozzi, Prisco (64' Mehic), Maita, Ricci; Lamesta (81' Carfora), Salvemini (81' Tumminello), Manconi (75' Della Morte). A disposizione (Russo, Suppa, Rillo, Sena, Romano, Cantisani, Tsingaras, Talia) Allenatore Gaetano Auteri

Atalanta Under 23 (3-4-2-1): Vismara; Guerini (46' Plaia), Comi, Berto; Bergonzi, Colombo (78' Riccio), Pounga (59' Manzoni), Ghislandi; Cortinovis (72' Misitano), Vavassori (59' Papadopoulos); Cissé. A disposizione (Torriani, Sassi, Tornaghi, Navarro, Levak, Idele, Lonardo, Camara) Allenatore Salvatore Bocchetti

Arbitro: Bruno Spina di Barletta
Assistenti: Federico Linardi di Firenze e Michele Fracchiolla di Bari
IV Uomo: Mattia Ubaldi di Roma 1
Operatore Fvs: Luca Chianese di Napoli
Reti: 20' Manconi, 54' Salvemini
Ammoniti: Saio (B); Bergonzi, Berto, Papadopoulos (A)
Angoli: 3-5
Recupero: 2' pt; 7' st
Spettatori: 6220 (5234 abbonanti e 986 paganti)
Note: Osservato un minuto di raccoglimento in ricordo del giovane sciatore Matteo Franzoso deceduto nei giorni scorsi.

Lo avevamo scritto dopo la gara di Siracusa e lo confermiamo anche al termine della partita di questo pomeriggio, la strada intrapresa è quella giusta e, con il tempo, la squadra non potrà che migliorare.
Prova di consistenza quella messa in campo dal Benevento Calcio che, grazie ai suoi attaccanti Manconi e Salvemini, ha battuto per 2-0 l'Atalanta Under 23, squadra tignosa e tecnica che può contare al suo interno i giovani di un vivaio, quello dei nerazzurri, tra i migliori d'Italia.
Capitan Maita e compagni hanno saputo tenere a bada i ragazzi della Dea non subendo più di tanto l'avversario e tale circostanza non era affatto scontata.
Lo spauracchio Vavassori si è infranto sul muro difensivo alzato da Scognamillo e Saio, tra i migliori in campo, che, con le buone o le cattive, non hanno fornito troppe occasioni agli avversari.
In avanti ci hanno poi pensato Lamesta, nel ruolo di rifinitore, Salvemini e Manconi, in quello di finalizzatore, approfittando di una difesa non proprio impeccabile e spesso distratta.
Per la Strega quella conquistata è stata la quarta vittoria in campionato su cinque partite disputate per un totale di 12 punti cha la proietta al secondo posto solitario con due lunghezze di vantaggio sul Catania e tre di ritardo dalla Salernitana che, in rimonta, grazie alle reti di Ferraris e Ferrari, ha superato il Giugliano.
Certamente un buon viatico per il tour de force che ora il Benevento dovrà affrontare con la partita di Picerno mercoledì prossimo e l'altra gara casalinga contro il Trapani di domenica 28 settembre. 
Venendo alla cronaca, rispetto alla trasferta di Siracusa, Gaetano Auteri manda in campo Ricci al posto di Borghini indietreggiando Ceresoli sulla linea difensiva al fianco di Scognamillo e Saio davanti al portiere Vannucchi.
A centrocampo gli esterni sono Pierozzi ed il citato Ricci con Prisco e Maita. In avanti Lamesta e Manconi ai lati della punta che è Salvemini.
Nell'Atalanta Under 23, Salvatore Bocchetti si affida al 3-4-1-2 con Cortinovis e Vavassori a supporto di Cissé.
Solo panchina per il talentino scuola Roma, Misitano, e per il greco scuola Genoa, Papadopoulos.
La prima emozione la regalano gli ospiti che si rendono pericolosi con un colpo di testa di Cissè che finisce sul fondo.
All'7' c'è la risposta del Benevento con Lamesta che dalla destra mette al centro per Salvemini il quale controlla e calcia ma Vismara è attento e mette il pallone in calcio d'angolo.
Sempre Strega in avanti al 12' con Lamesta che, questa volta, trova Manconi il cui tiro viene bloccato facilmente dall'estremo difensore ospite.
Al 18' è Vavassori a farsi vedere dalle parti di Vannucchi con la sua conclusione che viene messa oltre la traversa dal portiere giallorosso.
Due minuti dopo, il Benevento passa in vantaggio: Tutto nasce da una incomprensione tra il portiere Vismara ed il suo difensore Colombo con Lamesta che ne approfitta servendo l'accorrente Manconi il quale, con freddezza, insacca.
Prima della mezz'ora un tiro-cross di Maita impensierisce la retroguardia atalantina anche se nessuno arriva al tap-in vincente.
Al 31' negli spazi stretti dialogano i due elementi di maggiore talento, Vavassori e Cortinovis con quest'ultimo che calcia trovando un attento Vannucchi che si distende e devia la sfera in corner.
Prima della fine della frazione, sugli sviluppi di un contropiede l'Atalanta Under 23 sfiora il pareggio con Cissè che dalla sinistra trova Vavassori ma il tiro è bloccato da Vannucchi.
Quindi ancora Lamesta serve in mezzo Salvemini ma è Guerini a fare da scudo sul tiro del numero 9 giallorosso.
La ripresa si apre con l'ingresso di Plaia proprio per Guerini.
Al 3' Salvemini in area fa da sponda per Pierozzi il cui tiro, deviato da Vismara, finisce sulla traversa.
Quindi ci prova Lamesta con un tiro a giro che termina di poco sul fondo.
Al 9' il Benevento trova il raddoppio: Ad avviare l'azione è ancora Lamesta che serve al centro Pierozzi la cui conclusione di destro è respinta da Vismara con il pallone che finisce sulla testa di Salvemini bravo a farsi trovare pronto nell'occasione a ribadire in rete.
L'Atalanta nella circostanza si gioca la prima delle due carte del Fsv per un contatto dubbio in area ma, dopo il controllo, la rete viene convalidata.
La partita, di fatto, finisce qui con il taccuino del cronista che è sporcato solo per annotare i vari cambi.
Bocchetti fa entrare Manzoni e Papadopoulos per Pounga e Vavassori mentre nella Strega c'è Mehic per Prisco.
Poi è Manconi a fare spazio a Della Morte e Cortinovis e Colombo a Misitano e Riccio.
Nel finale c'è anche il tempo per Auteri per inserire Carfora, Borghini e Tumminello per Salvemini, Ceresoli e Lamesta con il Benevento che, nonostante il lungo recupero di ben sette minuti, riesce a controllare l'incontro senza particolari affanni respingendo ogni velleità degli avversari.

Le voci dagli spogliatoi

Gaetano Auteri, allenatore Benevento
"Nei primi quindici minuti abbiamo avuto delle difficoltà nell'accorciare con qualche secondo di ritardo sui loro quinti e nell'andare ad aggredire sui loro braccetti.
Questa situazione ha fatto in modo che siano riusciti a giocarci tra le linee, poi però abbiamo recuperato le posizioni e abbiamo fatto meglio.
Nella ripresa siamo decisamente saliti di tono, abbiamo alternato momenti di palleggio ad altre verticalizzazioni.
Abbiamo difeso con attenzione, applicando concetti su cui lavoriamo in allenamento.
Secondo me non ne abbiamo sbagliato partite finora, nemmeno quella di Casarano.
Abbiamo giocato con personalità, ordine, coralità, non subendo, anzi tenendo l'iniziativa.
Sono soddisfatto del lavoro che abbiamo svolto.
La condizione fisica del gruppo sta migliorando e questo ci permette di ruotare più giocatori.
Alcuni, come Talia, oggi non sono entrati ma avranno spazio. Ho un gruppo coeso e affidabile.
E' solo l’inizio della stagione e ci sarà spazio per tutti.
Manconi è un giocatore completo, con qualità tecniche, fisiche e mentali.
Ha disputato una grande partita ma anche chi è entrato dalla panchina ha fornito un contributo importante.
Che si possa creare nel nostro contesto un ambiente bello, positivo, favorevole ai ragazzi è sicuramente molto importante.
Alimentiamolo sempre, perché è importante. I calciatori hanno fatto una grande partita e se lo sono meritato l'affetto dei tifosi.
Viscardi ha subito una leggera distorsione alla caviglia, niente di grave: un paio di giorni a parte e tornerà. 
E' un 2004 di qualità che ci sarà molto utile.
Ricci? Tutti si sono comportati in modo esemplare. Se ci fosse qualcosa da sistemare, lo faremmo nello spogliatoio".

Salvatore Bocchetti, allenatore Atalanta Under 23
"Abbiamo creato molto nel primo tempo ma abbiamo pagato diverse ingenuità.
Peccato perchè ci tenevamo a fare bene oggi, stiamo raccogliendo poco da quello che creiamo e dovremo lavorarci.
I ragazzi hanno comunque dato il massimo, ora pensiamo alla prossima.
Benevento e Salernitana sono molto forti, infatti sono contento delle prestazioni dei ragazzi, anche se oggi non benissimo nel secondo tempo.
Si tratta di due squadre che puntano a vincere il campionato, mentre il nostro obiettivo è far crescere i nostri ragazzi.
Ora analizziamo queste gare cercando di trovare spunti su cui migliorare e pensiamo alla gara di mercoledì contro il Crotone".

  

  

                                             

comunicato n.173289




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 708050971 / Informativa Privacy