Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1656 volte

Benevento, 21-09-2025 14:49 ____
La pista "Paesaggi Sanniti" e' ormai quasi impraticabile a causa di vegetazione spontanea che negli anni l'ha invasa lateralmente e centralmente
Il suo abbandono in questi diciotto anni e' ben visibile a chiunque la percorra, denuncia Pina Fontanella
Redazione
  

Sulla situazione in cui versa la pista ciclo pedonale "Paesaggi sanniti", interviene Pina Fontanella, coportavoce provinciale di Europa Verde.
"In questi ultimi giorni - scrive - vengono espresse da numerosi cittadini lamentele e proteste sullo stato di abbandono e sporcizia in cui versano alcune zone della città, tra l'altro rappresentative della parte più naturalistica del territorio urbano, ci riferiamo alla zona dell'agrario e alla pista ciclo pedonale bucolicamente chiamata "Paesaggi sanniti".
Ebbene questa pista è nata nel 2007 con l'intento di donare alla città un percorso strutturato ed organizzato per sportivi, ciclisti e famiglie che volessero godere di un'immersione nella natura a due passi dalla città.
Inizialmente la pista era molto frequentata poi, con il passare degli anni, la mancata manutenzione ha fatto sentire i suoi effetti allontanando sempre più i cittadini dalla frequentazione.
Ci risulta, infatti, che la pista è ormai quasi impraticabile a causa di vegetazione spontanea che negli anni l'ha invasa lateralmente e centralmente (foto) tanto da rendere poco visibili i cordoli centrali.
Inoltre, le riparazioni del fondo stradale effettuate su segnalazioni insistenti di alcuni cittadini, sono state eseguite in modo superficiale ed inadeguato tanto da rendere pericoloso il percorso.
L'abbandono della pista in questi diciotto anni è ben visibile a chiunque la percorra.
Così come è noto ai frequentatori dell'agrario il degrado dell’area storicamente frequentata da sportivi beneventani che ne apprezzano il percorso e la quiete a due passi dalla città.
L'amministrazione dovrebbe garantire un servizio essenziale di pulizia ordinaria per motivi di decoro ma soprattutto per evitare problemi igienico sanitari.
Aggiungiamo, rispetto alla pista ciclo pedonale, che non si può lasciare per diciotto anni completamente abbandonata a se stessa un'opera d'interesse e fruizione pubblica limitandosi a ridotti interventi di sola urgenza e solo su sollecitazione dei fruitori.
La manutenzione dell'asfalto e la pulizia da erbe invasive e altre problematiche relative alla natura del luogo devono essere continue e costanti.
Chiediamo, quind,i che la Provincia si faccia carico sollecitamente di rendere di nuovo perfettamente fruibile la pista ciclo pedonale così come era stata consegnata ai cittadini nel 2007".

comunicato n.173283




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 708051014 / Informativa Privacy