All'interno dell'Area Archeologica del Teatro Romano sono in corso lavori importanti per preservare un muro di cinta che era divenuto instabile
Gli alberi che erano cresciuti intorno avevano fatto il resto con le radici che spingevano verso il manufatto. Non e' del tutto escluso, anzi sembra che faccia parte del piu' complesso progetto, che una volta rimessa la zona in sicurezza, quell'area possa divenire un nuovo ingresso all'Area Archeologica
Nostro servizio
All'interno dell'Area Archeologica del Teatro Romano sono in corso lavori importanti per preservare un muro di cinta che era divenuto precario quanto alle sue condizioni di staticità.
Gli alberi che erano cresciuti intorno avevano fatto il resto con le radici che spingevano verso il manufatto.
Così sono arrivati i mezzi meccanici che stanno lavorando per portare a compimento questi lavori di consolidamento.
Non è del tutto escluso, anzi sembra che faccia parte del più complesso progetto, che, una volta rimessa la zona in sicurezza, quell'area possa divenire un nuovo ingresso al Teatro penetrando così anche all'interno del Rione Triggio, dove è attiva anche Casa Pisani affidata dall'Archeoclub, una zona strettamente dalle origini romane che è un vero gioiello, forse poco valorizzato, della nostra città.
comunicato n.173280
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 708050388 / Informativa Privacy