Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1223 volte

Benevento, 19-09-2025 17:24 ____
L'auto medica che trasportava mio padre al Centro Dialisi bloccata per oltre un ora per via di una gara ciclistica
Questo episodio, oltre a generare una situazione di forte disagio, ha potuto compromettere l'efficacia del trattamento e aumentare lo stress fisico ed emotivo del paziente. Non c'e' stato verso per far capire agli addetti al traffico che si trattava di un trasporto salvavita... scrive Fernanda Napolitano
Redazione
  

Una segnalazione per un disservizio a paziente emodializzato ci giunge da una cittadina, Fernando Napolitano.
"Gentile direttore - scrive - sono la figlia di un paziente emodializzato trisettimanale residente a Molinara.
Con questa lettera, desidero segnalare un episodio che ha coinvolto mio padre e che ritengo necessiti di una valutazione urgente e attenta.
Questa mattina, intorno alle12.00, l'auto medica (foto di repertorio) che trasporta mio padre per il raggiungimento del centro dialisi sito a Benevento, è stata bloccata a San Marco dei Cavoti per oltre un'ora a seguito di una gara ciclistica che si svolgeva lungo il percorso.
Questo impedimento ha causato un significativo ritardo nel trasporto di mio padre presso la struttura, mettendo a rischio la tempestività della seduta di emodialisi, fondamentale per la sua salute e il suo benessere.
Pur comprendendo la necessità di gestire eventi sportivi e manifestazioni, ritengo che l'impossibilità di garantire un accesso tempestivo e sicuro al centro dialisi, soprattutto per i pazienti con necessità mediche urgenti, rappresenti un disservizio che non può essere tollerato.
Questo episodio, oltre a generare una situazione di forte disagio, ha potuto compromettere l’efficacia del trattamento e aumentare lo stress fisico ed emotivo del paziente.
Mio padre è un paziente con grave malattia renale e numerose comorbidità cardiovascolari.
Ci è stato raccontato dall'operatore sanitario preposto al trasporto che gli addetti al controllo del traffico, nonostante la macchina avesse tutti i contrassegni come auto medica (sirena ed insegna), erano irremovibili nell'impedire il passaggio del mezzo di soccorso, nonostante si trattasse di paziente con necessità di dialisi.
Volevo ricordare alla persona che ha gestito e coordinato tale evento che la dialisi è una terapia salvavita e come tale non può essere né saltata né differita.
Ci è stato comunicato dai medici ed infermieri del centro dialisi di Benevento che anche altri pazienti del capoluogo e della provincia hanno avuto le stesse difficoltà a raggiungere la struttura sanitaria.
A tal proposito, chiedo che vengano adottate misure più efficaci per evitare che in futuro, situazioni simili, possano verificarsi di nuovo.
In particolare, ritengo fondamentale che venga pianificato un piano di comunicazione e deviazione tempestiva del traffico per i veicoli sanitari in concomitanza con eventi che possano bloccare i percorsi di trasporto.
Sarebbe auspicabile che chi ha organizzato e gestito tale evento si scusasse per i disagi arrecati ai pazienti emodializzati e che possa comprendere l'importanza di quanto sollevato al fine di adottare in futuro le necessarie misure per garantire il rispetto dei diritti e della sicurezza dei pazienti, anche durante eventi pubblici di grande affluenza.
Ringrazio pubblicamente il sindaco di Molinara, Giuseppe Addabbo, e Giuseppe Girolamo, per il sostegno ed il supporto immediato che ci hanno fornito per cercare di risolvere la situazione tempestivamente".

comunicato n.173251




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 708057700 / Informativa Privacy