Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 167 volte

Benevento, 17-09-2025 10:27 ____
Leader e elite europee, in piena crisi economica e politica, a marcia forzata ci stanno trascinando in guerra
L'economista americano Jeffrey Sachs rivela che in privato Macron gli ha detto quello che in pubblico non dice e cioe' la guerra in Ucraina e' colpa della Nato, commenta Piero Mancini
Redazione
  

Leader e élite europee, in piena crisi economica e politica, a marcia forzata ci stanno trascinando in guerra.
E' il titolo della riflessione inviataci da Piero Mancini (foto).
"Caro direttore - scrive - il motto cattolico: "Dio acceca coloro che vuol perdere", sintetizza con grane efficacia la pericolosità estrema dell'attuale fase storica. Ogni giorno siamo sommersi da un mare di notizie.
Ciò, invece di agevolare conoscenza e chiara consapevolezza, crea nei cittadini grande smarrimento, marasma e confusione.
Per meglio comprendere ciò che realmente accade è importante evidenziare la notizia, che non ha avuto il giusto rilievo che merita perché indica una tragica tendenza, dell'esistenza di un documento che induce a una necessaria riflessione: "Il 18 luglio il Ministero della Salute di Parigi ha emanato una circolare con cui invita gli ospedali civili a organizzarsi per poter accogliere militari feriti evacuati dal teatro di conflitto".
Con esso si chiede agli ospedali, in collaborazione con il Ministero della Difesa, di completare le procedure necessarie molto velocemente: Entro marzo 2026.
Sempre nel mese di luglio, il senato di Berlino, insieme alla Bundeswehr, forze armate comprese le sezioni civili, ha cominciato a lavorare a un: "Piano quadro per la difesa civile degli ospedali".
A Berlino e a Parigi si calcola la stessa cifra di soldati feriti da accogliere quotidianamente: più chiaro di così! preparazione: con il senno di poi, si sono risalite alle profonde cause e alle date del vero inizio.
Nel nostro caso ci può aiutare il libro dello storico americano Benjamin Abelow: "Come l'Occidente ha provocato la guerra in Ucraina", facile da leggere, basato su documenti ufficiali.
Chi ha poco tempo può anche solo leggere l'importante prefazione di Luciano Canfora, storico, saggista e docente Università di Bari.
Si trova in rete digitando: canfora prefazione come l'occidente...
La Storia insegna che non sono i leader e i componenti delle élite a morire e impoverirsi in guerra.
L'Italia, in questo purtroppo drammatico e realistico quadro, si ritrova in prima linea: La Russia, dopo la caduta di Assad, ha spostato basi missilistiche dalla Siria in Libia.
Infine, è imperdibile la lezione: "La guerra nel Peloponneso e quelle di oggi".
Un chiaro parallelo con le attuali motivazioni di un possibile tragico evento bellico, tenuta da Luciano Canfora alla Festa de "il Fatto quotidiano".
Il video, di 43 minuti, è possibile vederlo digitando: La guerra del peloponneso e quelle di oggi festa fatto quotidiano.
Infine, non manca la classica ciliegina sulla torta.
L'economista americano Jeffrey Sachs, inserito da Time tra le cento personalità più influenti nel mondo, ha ricevuto da Macron la Legione d'Onore.
La più alta onorificenza della Repubblica francese istituita da Napoleone Bonaparte nel 1802 per premiare meriti eccezionali in ambito civile e militari, sia a cittadini francesi che a stranieri.
Il professore intervistato alla Festa de "il Fatto quotidiano" ha rivelato che: "In privato Macron mi ha detto quello che in pubblico non dice: La guerra in Ucraina è colpa della Nato".
La gravissima confidenza di Macron è rilevantissima perché, oggettivamente, conferma e valorizza le analisi di studiosi indipendenti di geopolitica, di economisti, di storici, di giornalisti e intellettuali.
Autorevoli e importanti, ma non tanto quanto chi, in prima persona, decide il nostro futuro.
Per la prima volta un leader politico europeo, di massimo livello, ha detto la verità: Che è provocatoria propaganda la grave accusa alla Russia di essere la sola colpevole della tragedia ucraina.
Il nostro futuro è sempre più nebuloso e preoccupante".

comunicato n.173198




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 705105472 / Informativa Privacy