Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 391 volte

Benevento, 17-09-2025 09:50 ____
I finanzieri hanno sequestrato complessivamente oltre 38.000 articoli irregolari. Sanzionati i responsabili per un totale di 3.000 euro
La merce non conforme e' stata sottoposta a sequestro amministrativo
Redazione
  

Prosegue l'attività della Guardia di Finanza di Benevento volta al contrasto delle illegalità economico-finanziarie nel territorio provinciale.
I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, nel corso di controlli su esercizi commerciali tra Arpaia, Circello e Benevento, hanno sequestrato complessivamente oltre 38.000 articoli irregolari, contestando violazioni al Codice del Consumo e sanzionando i responsabili per un totale di 3.000 euro.
Ad Arpaia, in un negozio di vendita al dettaglio, sono stati rinvenuti circa 14.000 articoli di bigiotteria, cosmetici e oggetti per la casa e la cura della persona, privi delle indicazioni obbligatorie in lingua italiana.
Il giorno successivo, a Circello, un'altra attività commerciale è risultata avere sugli scaffali circa 17.000 prodotti analoghi, anch'essi privi delle necessarie informazioni al consumatore, tra cui anche articoli per ferramenta.
A Benevento, invece, durante un controllo in un esercizio commerciale, i finanzieri hanno accertato la presenza di circa 7.000 articoli di bigiotteria non conformi, in quanto sprovvisti del marchio Ce e delle etichette previste dalla normativa.
Tutti i responsabili delle attività ispezionate sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio, in applicazione del Codice del Consumo.
La merce non conforme è stata sottoposta a sequestro amministrativo.
Infine, durante il mercato settimanale di Apice, i militari del Gruppo di Benevento hanno denunciato il titolare di una ditta individuale per commercio di prodotti contraffatti e ricettazione.
L'uomo è stato sorpreso a vendere profumi con marchi riconducibili a note aziende, senza essere in grado di dimostrarne la provenienza.
Anche in questo caso, la merce è stata sequestrata.
Le attività condotte dalla Guardia di Finanza testimoniano l'impegno del Corpo nella tutela del mercato legale e della sicurezza dei consumatori, agendo a difesa della concorrenza leale e del rispetto delle regole economiche.

comunicato n.173195




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 705105475 / Informativa Privacy