Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 932 volte

Benevento, 15-09-2025 14:17 ____
L'esodo e' durato un anno scolastico ed e' terminato con l'ingresso nuovamente nelle aule storiche del Liceo Classico "Pietro Giannone"
Siamo tornati tutti qui, a casa ed e' stato un po' come ritrovare lo spirito giannoniano che ci appartiene e questo e' molto bello, ci ha detto Alice Micco, un'allieva. Anna Aversano, docente collaboratrice della dirigente ha ricordato il motto dell'Istituto che e' proprio "le radici e le ali", tradizione e sguardo verso il futuro
Nostro servizio
  

L'esodo è durato un anno scolastico.
Stamane esso è terminato con l'ingresso nuovamente nelle aule storiche del Liceo Classico "Pietro Giannone" di piazza Risorgimento di tutti gli allievi che frequentano il prestigioso istituto cittadino.
I lavori di ristrutturazione ed adeguamento alla norme sulla sicurezza sono stati ultimati in tempi utili ma qui non si è trattato di abbattere la struttura, questo bisogna anche dirlo.
Siamo stati nelle aule subito dopo l'ingresso degli studenti e li abbiamo visti soddisfatti questi giovani allievi ed anche per un po' emozionati per il loro ritorno a casa.
Questo è valso per tutti.
E dunque primo giorno di scuola che accomuna tutti gli studenti beneventani e non solo, ma per per gli allievi del "Giannone" e diciamo anche per l'intera città, questo è un giorno speciale perché si ritorna in classe nella antica struttura dopo l'esecuzione dei necessari lavoi durati un anno scolastico, abbiamo sottolineato ad Alice Micco. 
Sì, è proprio così, ci ha risposto.
E' il nostro primo giorno nella nostra nuova scuola. Siamo stati un anno sparsi per la città. Ora viviamo il ritorno a casa.
Non è durato molto l'esodo... abbiamo ancora evidenziato.
Fortunatamente sì, è così, però comunque ritrovarci qui, tutti insieme è un po' come ritrovare lo spirito giannoniano che ci appartiene ed è molto bello.
Ed è emozionante tornare qui nella nostra prestigiosa sede, ha risposto Micco.
Si ricomincia, allora, abbiamo concluso noi.
Sì, ci ha confertato la giannoniana, si ricomincia con passione, tanto studio e tanti sacrifici.
Anna Aversano (nella prima foto in basso è a destra, al centro è la dirigente scolastica Teresa De Vito ed a sinistra la docente Giuseppina Varricchio), docente collaboratrice della dirigente, ci ha detto che è stato un anno di lontananza dalla storica scuola di piazza Risogimento.
Sono stati fatti lavori importanti anche di efficientamento energetico.
La scuola ora è bella, rinnovata e molto più accogliente.
Abbiamo notato che c'era anche un grande desiderio da parte dei ragazzi di tornare al più presto in qyueste aule.
A questa necessità aggiungo anche quella dei genitori che ci hanno anche chiesto di poter venire a visitare la scuola rinnovata.
Sappiamo bene che il Giannone è una scuola storica, assieme alla Mazzini che è a due passi.
Una scuola radicata sul territorio.
Il nostro motto peraltro è proprio le radici e le ali.
Le radici, ancorate alla tradizione e le ali per volare verso il futuro in quanto questa è una scuola che si è profondamente innovata già da un po' di tempo nell'offerta formativa.
L'anno è partito bene ed anche noi, come i ragazzi non vedevamo l'ora di rientrare.
C'è molto entusiasmo non solo tra i ragazzi ma anche tra i docenti, ha concluso Aversano.
Poco dopo, a campanella oramai suonata, c'è stato il momento dell'accoglienza, dinanzi all'ingresso principale del Liceo, per tutti i giovanissimi allievi della prima classe.
Si ricomincia.
In bocca al lupo a tutta la famiglia scolastica del Giannone.
Per le altre che hanno ancora problemi logistici, è tempo ancora dell'attesa ma passerà anche per loro.
Chiudiamo con due foto emblematiche del tempo che passa e delle generazioni di studenti che si avvicendano.
Nella prima delle due ultime foto in basso, è la nostra Giulia, tre anni, che oggi ha iniziato il suo percorso di studi nella prima classe dell'asilo.
Nella seconda è la nostra Maria Gabriella, diciotto anni, che, completata la maturità proprio al "Giannone", comincia oggi il suo percorso accademico alla "Sapienza" di Roma.

  

  

  

  

  

comunicato n.173163




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 704708589 / Informativa Privacy