Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1572 volte

Benevento, 14-09-2025 15:35 ____
E' stato un successo di pubblico e di partecipazione, 25 concorrenti, l'edizione de "La Corrida" che si e' svolta all'Arco del Sacramento
L'assenso o il dissenso per i partecipati e' giunto anche dalle famiglie che hanno assistito allo spettacolo dai balconi delle proprie abitazioni e che hanno potuto usare i mezzi tradizionali quali pentole, piatti e campanacci cosa che non e' stato consentito agli spettatori nell'Arena per una questione di sicurezza. Ancora un'ottima intuizione della Pro loco "Samnium" del presidente Pino Petito
Nostro servizio
  

E' stato un successo di pubblico e di partecipazione l'edizione de "La Corrida" che si è svolta all'Arco del Sacramento, una manifestazione che ha avuto come scopo anche la selezione di concorrenti che potranno accedere ai casting della versione nazionale.
Ma onestamente questo obiettivo è stato il meno valutato dal pubblico assipato sulle gradinate dell'Arco dei Sacramento ma anche e sopratutto dalle intere famiglie che hanno seguito lo spettacolo dai balconi delle proprie abitazioni dai quali hanno potuto usare, cosa che non è stato consentito al pubblico sulla scalea per motivi di sicurezza, anche i tradizionali oggetti di consenso o dissenso: coperchi di petole, mestoli in legno ed in ferro campanacci e tutto ciò che potesse generare rumore.
L'evento è stato organizzato dalla Pro loco "Samnium" del presidente Pino Petito con la direzione artistica di Massimo Carlo Dattilo.
E' stata una novità inaspettata anche per noi questo consenso ricevuto da "La corrida" anche perché ieri sera sia a Benevento che nei paesi vicini vi erano ancora manifetazioni e sagre importanti e storiche che richiamano sempre un pubblico numeroso, ci ha detto il presidente Petito.
E così avevamo qualche dubbio sulla presenza di una folta partecipazione ed invece siamo stati smentiti piacevolmente perché è stata una vera e propria invasione con un pubblico che ha dovuto accontentarsi anche di posti in piedi pur di assistere al divertente spettacolo.
Questa di Benevento è stata in pratica una finale in quanto essa è stata la summa delle edizioni svoltesi sia nel Sannio che nell'Irpinia.
Devo fare i miei complimenti al dirigente della ProLoco Massimo Carlo Dattilo che ne ha curato l'organizzazione per averci visto giusto, ci ha detto ancora Petito.
Il resto dei componenti della ProLoco ha svolto invece un ruolo organizzativo esterno, la parte più pesante, quella che ci tocca sempre, ha detto divertito Petito.
I concorrenti sono stati 25 e ne abbiamo dovuto bloccare le iscrizioni altrimenti saremmo andati troppo avanti con lo spettacolo mentre abbiamo rispettato la consegna ricevuta e quindi poco dopo mezzanotte abbiamo concluso trovandosi peraltro l'Arena dell'Arco tra palazzi di residenti.
I concorrenti hanno proposto canzoni, molti di essi sono stati anche molto bravi e da applausi.
Altri invece hanno fatto ridere come i rumoristi, ad esempio, di cui, confesso, non ne conoscevo l'esistenza.
La cosa che più ha colpito sopratutto o visitatori esterni, è stato proprio l'Arco dl Sacramento, ha concluso il presidente.
E' stato riscoperto un posto che era stato tenuto per molto tempo nascosto ed inutlizzato.
Questi i vincitori.
Primo posto a Mariacristina Troiano che ha cantato "Hallelujah" di Alexandra Bruke; secondo posto, Liliana Troiano che ha cantato Lauran Fabian "Caruso"; terzo posto Rossella Montagna che ha cantato "Pazza Idea" di Patty Pravo; Premio simpatia al duo Mary e Atella per il pezzo "Fatti più in là".
Ospite della serata la partenopea Mary Geron che ha cantato canzoni di Lucio Battisti.

Le foto sono di Antonio Caporaso

  

  

  

  

  

  

  

  

  

  

  

  

  

  

      

comunicato n.173146




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 704718867 / Informativa Privacy