Inaugurata alla presenza di diversi sindaci e del presidente della Provincia, Nino Lombardi, la nuova "Casa Caccia"
Grande partecipazione da parte dei "Gladiator Sanniti" e de "I Custodi del Taburno"
Redazione
Con la partecipazione da parte dei "Gladiator Sanniti" e de "I Custodi del Taburno" è stata inaugurata, a Melizzano, alla presenza di diversi sindaci e del presidente della Provincia, Nino Lombardi, la nuova Casa Caccia, uno spazio pensato non soltanto come sede per i cacciatori che la compongono, provenienti dai vari paesi (Melizzano, Frasso Telesino, Solopaca, Dugenta e Faicchio) ma come vero e proprio luogo di aggregazione e valorizzazione del territorio.
L'iniziativa nasce dalla volontà di creare un punto d'incontro stabile dove gli appassionati di caccia, della natura e della biodiversità, in generale, possano ritrovarsi, confrontarsi e promuovere una gestione sostenibile dell'ambiente naturale.
La struttura, realizzata grazie alla collaborazione dei componenti della squadra "Gladiator Sanniti", rappresenta un segnale concreto d'impegno per la tutela del paesaggio e delle tradizioni.
All'inaugurazione i volti emozionati dei partecipanti raccontavano più delle parole: Uomini e donne, giovani e anziani, riuniti da un filo invisibile fatto di tradizione, rispetto per l'ambiente e orgoglio per il proprio territorio.
Autorità civili e rappresentanti delle associazioni venatorie hanno ribadito come questo spazio sia destinato a crescere non solo come sede ma come casa vera, capace di accogliere eventi culturali, iniziative per i ragazzi, momenti di festa e di formazione.
"La Casa Caccia - hanno spiegato i promotori - non è soltanto passione ma anche rispetto per l'ambiente e custodia del territorio: con questa nuova sede vogliamo rafforzare il legame tra noi associati e soprattutto trasmettere i valori della tradizione di veri cacciatori.
In un'epoca in cui i legami con le radici rischiano di allentarsi, la nascita della Casa Caccia è il segno che questo luogo appartiene a tutti: a chi vive la caccia come passione, a chi ama il paesaggio che ci circonda, a chi desidera un futuro in cui tradizione e comunità camminino insieme".
comunicato n.173139
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 704719281 / Informativa Privacy