La manifestazione ha fatto risplendere, ancora una volta, il cuore antico di Montesarchio, trasformandolo in un luogo di festa, incontro e scoperta
Redazione
Si è chiusa l'edizione 2025 di "Giorni al Borgo", la manifestazione che ha fatto risplendere, ancora una volta, il cuore antico di Montesarchio, trasformandolo in un luogo di festa, incontro e scoperta.
Per tre giornate, il centro storico si è animato di luci, suoni, profumi e colori, accogliendo migliaia di visitatori provenienti non solo dal Sannio ma anche da tante altre province campane e regioni vicine.
"Giorni al Borgo" si è confermato così come un appuntamento capace di unire cultura, tradizione ed enogastronomia in un’esperienza autentica e coinvolgente.
Il pubblico ha potuto vivere percorsi enogastronomici che hanno valorizzato le eccellenze del territorio, degustando vini e piatti tipici preparati con passione dai produttori locali.
Non sono mancate le visite guidate ai monumenti e ai luoghi simbolo della città, che hanno permesso a tanti di riscoprire la storia e la bellezza del borgo.
A rendere l'atmosfera ancora più suggestiva, hanno contribuito spettacoli itineranti, musica popolare, laboratori artigianali e attività pensate per i bambini e le famiglie, trasformando Montesarchio in un palcoscenico a cielo aperto.
La partecipazione è stata calorosa e appassionata: turisti, famiglie, giovani e anziani hanno condiviso momenti di gioia e comunità, testimoniando quanto questa manifestazione sia ormai un punto di riferimento non solo per il territorio ma anche per chi sceglie di visitarlo.
Il presidente della Pro loco, Alfredo Caturano, nel tracciare un bilancio positivo, ha dichiarato: "Questa edizione resterà nei nostri cuori.
"Giorni al Borgo" non è soltanto un evento, ma un’occasione in cui la comunità si stringe intorno alla propria identità, accogliendo con calore i tanti visitatori.
E' un'esperienza collettiva che valorizza le nostre radici e al tempo stesso guarda al futuro.
Un ringraziamento speciale va a chi ha reso possibile questo successo: l'amministrazione comunale di Montesarchio, i Vigili Urbani, la Misericordia, la Sogesi, tutti gli sponsor, le associazioni locali, gli espositori e i volontari, che con il loro impegno e la loro dedizione hanno garantito il perfetto svolgimento della manifestazione.
Una menzione speciale va agli abitanti del borgo che ci supportano mettendo a disposizione case e luoghi, con gentilezza e comprensione.
Con la chiusura dell'edizione 2025 si guarda già avanti: l’obiettivo è quello di continuare a crescere, arricchendo il programma con nuove proposte e rafforzando il ruolo di "Giorni al Borgo" come grande vetrina identitaria e turistica del Sannio.
Un evento che, anno dopo anno, si conferma non solo una festa, ma una vera e propria esperienza di comunità".
comunicato n.173049
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 704718793 / Informativa Privacy