Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1929 volte

Benevento, 07-09-2025 09:32 ____
Gaetano De Masi in vita dedico' piu' tempo ai suoi pazienti che fiduciosi si rivolgevano a lui, di quanto non abbia dato alla famiglia, cui era legato
Fu radiologo al "Rummo" per molti anni, nonche' titolare di un accorsato studio di diagnostica per immagini e di fisioterapia nella nostra citta'. Oggi a distanza di qualche anno dalla scomparsa, il suo ricordo e' piu' vivo che mai e con dignita', commenta Peppino De Lorenzo
Nostro servizio
  

Peppino De Lorenzo, proseguendo nel ricordo dei medici e, nello specifico, dei radiologi che, nel corso del tempo, hanno operato qui da noi, oggi, sofferma l'attenzione su Gaetano De Masi.
"Gaetano De Masi (nella foto è con la moglie) fu radiologo al "Rummo" per molti anni, nonché titolare di un accorsato studio di diagnostica per immagini e di fisioterapia nella nostra città.
In vita, dedicò più tempo ai suoi pazienti che, fiduciosi si rivolgevano a lui, di quanto non abbia dato alla famiglia, cui era legatissimo.
Si spense nel mese di aprile 2023, all'età di 95 anni, e, oggi, a distanza di qualche anno dalla scomparsa, il suo ricordo è più vivo che mai e, con dignità, si perpetua attraverso i figli Rossana e Mario che, con preparazione, hanno proseguito il suo lavoro considerando che le tracce lasciate da un professionista di valore non muoiano mai.
Uomo brillante, preparato, colto, intelligente, nel tempo in cui abbiamo lavorato insieme al "Rummo", anche se in specialità diverse, ci siamo rispettati e voluto un mondo di bene.
Dolcissimo è stato averlo incontrato.
Da tutti conosciuto e benvoluto, aveva nella moglie una preziosa e valida collaboratrice.
Non pochi anni fa ebbi la ventura di conoscere quest'ultima.
Ricoprivo, in quel tempo, il ruolo di consigliere comunale e Gaetano De Masi, a seguito di problemi sorti, come spesso capita a tanti di noi, alla sua villa, costruita nella parte alta della città, si rivolse a me, sicuro di un mio intervento che, una volta per sempre, riuscisse a risolvere la controversia.
Per questo, più volte ci incontrammo. Presente ai nostri colloqui ed all'esame dell'ampio carteggio anche la moglie.
Ebbi l'opportunità di trovarmi al cospetto di una donna di una sottile intelligenza, in verità, non comune.
Era davvero piacevole interloquire con lei. Ne serbo un piacevole ricordo.
In questa circostanza, non posso dimenticare anche il figlio Mario che, nel periodo delle mie lotte per una sanità migliore, fu uno dei miei più convinti sostenitori.
Quel tempo non l'ho affatto dimenticato.
In definitiva, Gaetano De Masi seppe spendere bene i giorni della sua lunga vita che, in ultimo, ha chiuso convinto anche, e principalmente, della bella famiglia realizzata.
Nel concludere, senza tema di smentite, si può, a ragione, affermare che la scomparsa di Gaetano De Masi non chiuse, due anni fa, un cerchio, ma ne abbia aperto uno più grande: Quello dei figli".

comunicato n.173012




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 704718776 / Informativa Privacy