Operazione di sostituzione delle essenze arboree pericolanti
L'operazione sara' completata dal 9 al 13 settembre prossimi, avverte l'assessore all'Ambiente, Alessandro Rosa
Redazione
L'assessore all'Ambiente, Alessandro Rosa, ha informato che una ditta specializzata, nei giorni che vanno dal 9 al 13 settembre prossimi, eseguirà l'operazione di sostituzione delle essenze arboree pericolanti.
"In diverse zone della parte alta della città proseguiamo in questa fondamentale opera di messa in sicurezza a salvaguardia dell'incolumità pubblica e privata.
E' particolarmente importante evitare rischi ora che si avvicina la stagione autunno-inverno, con il contestuale incremento di fenomeni meteo avversi.
Trattandosi di operazioni sostitutive, tuteliamo dunque anche il patrimonio arboreo e l'ecosostenibilità dei quartieri cittadini", ha spiegato l'assessore Rosa.
Per le operazioni è stato predisposto un piano traffico che prevede, nelle aree interessate dagli interventi sugli alberi, l'istituzione del divieto di sosta e fermata, con rimozione coatta, e la chiusura al traffico veicolare e pedonale. Ecco il cronoprogramma
Martedì 9 settembre, dalle 9.00 alle 17.30, viale degli Atlantici - tratto incrocio con via Martiri d'Ungheria fino ad incrocio con via de La Salle;
Mercoledì 10 settembre, dalle 9.00 alle 17.30, via delle Puglie - tratto incrocio con viale degli Atlantici fino ad incrocio con via Pacevecchia;
Giovedì 11 e venerdì 12 settembre, dalle 9.00 alle 17.30, via Pacevecchia - tratto da incrocio con via Intorcia fino ad incrocio con via Mazzoni;
Sabato 13 settembre, dalle 9.00 alle 17.30, via Fratelli Rosselli (tratto da incrocio con via Perlingieri fino ad incrocio con via Aldo Moro) ed incrocio via Santa Colomba - via Pascucci.
comunicato n.172936
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 702467696 / Informativa Privacy