Saggio conclusivo della Scuola di Circo e di Teatro
Si terra' questa sera al Teatro Comunale di Calvi
Redazione
Questa sera, alle 20.00, al Teatro Comunale di Calvi, si terrà il saggio conclusivo della Scuola di Circo e di Teatro, promossa dall'amministrazione comunale, che ha visto la partecipazione di 38 ragazzi.
La serata, arricchita dalla partecipazione straordinaria della Compagnia dei Saltimbanchi, rappresenta non solo un momento di spettacolo e intrattenimento ma soprattutto la conclusione di un intenso percorso formativo ed educativo che ha coinvolto i giovani partecipanti per due settimane.
"La Scuola di Circo e di Teatro - si legge nella nota inviata alla Stampa dal Comune - ha offerto ai ragazzi un'esperienza unica, permettendo loro di avvicinarsi alle arti sceniche e circensi non solo come forme di espressione artistica ma anche come strumenti di crescita personale.
Il teatro e l'arte circense, infatti, sviluppano la creatività, la fantasia e la capacità di raccontare emozioni ma al tempo stesso educano alla disciplina, al rispetto delle regole, alla collaborazione e al lavoro di squadra.
Per i bambini, in particolare, queste discipline rappresentano un'occasione preziosa per vincere la timidezza, rafforzare l'autostima e imparare a rapportarsi con gli altri e con il pubblico in modo positivo e costruttivo. L'arte non è uno specchio per riflettere la realtà, ma un martello per forgiarla, scriveva Bertolt Brecht.
Un pensiero che ben interpreta lo spirito di questo progetto, in cui l’arte diventa strumento di crescita, educazione e formazione".
In merito all'iniziativa, il sindaco di Calvi, Armando Rocco, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di offrire ai nostri ragazzi un’opportunità che unisce divertimento, formazione e crescita personale.
Il teatro e l'arte circense sono linguaggi universali che insegnano a esprimersi, a confrontarsi e a costruire insieme.
Investire sui giovani e sulla loro creatività significa investire sul futuro della nostra comunità.
Questa serata non è solo uno spettacolo ma la dimostrazione concreta di quanto i nostri ragazzi possano realizzare quando vengono accompagnati, sostenuti e valorizzati".
comunicato n.172917
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 702466679 / Informativa Privacy