Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 761 volte

Benevento, 04-08-2025 15:09 ____
Presentazione della rassegna "Sere d'e...state a Calvi - Raggio di Luna 2025"
Giunta alla XVI edizione e' promossa dall'Amministrazione comunale del sindaco Armando Rocco in collaborazione con le associazioni socio-culturali e sportive del territorio
Redazione
  

Si è tenuta, nella Sala consiliare del Comune di Calvi, la conferenza stampa di presentazione della Rassegna "Sere d'e... state a Calvi - Raggio di Luna 2025".
Giunta alla XVI edizione, la rassegna è promossa dall'amministrazione comunale di Calvi in collaborazione con le associazioni socio-culturali e sportive del territorio.
La conferenza è stata aperta dal sindaco, Armando Rocco (nella foto di apertura), che ha illustrato il programma, composto da ventitré eventi, tra tradizione e innovazione, cultura e spettacolo, sport e spiritualità.
"Una rassegna - ha affermato - che vuole essere un inno alla vita e all’amore, alla solidarietà e alla comunità, contro ogni forma di violenza, in particolare quella di genere".
Il sindaco ha poi rivolto un sentito ringraziamento al parroco di Calvi, don Salvatore Cicatiello, alle associazioni del territorio e alla Fondazione per i Diritti Fondamentali dell'Uomo, presente per la prima volta nel cartellone estivo.
La conferenza, moderata dal giornalista Alfredo Salzano, ha visto diversi interventi: Claudio Mirra, presidente del Centro Culturale Calvi, ha ringraziato il sindaco per aver coinvolto l’associazione, oggi ultracinquantenne, sottolineando come questa rassegna sia riuscita a riunire tutte le anime della comunità.
Ha, quindi, presentato "La Notte della Quadriglia e delle Stelle Cadenti", in programma il 10 agosto, durante la quale sarà riproposto in forma professionale il tradizionale ballo della quadriglia.
Antonio Ucci, assessore allo Sport, ha illustrato la "Festa dello Sport", evento conclusivo della rassegna, previsto per il 28 settembre.
Don Salvatore Cicatiello, parroco di Calvi, ha lodato lo spirito di collaborazione tra parrocchia e amministrazione, segno di una comunità in crescita.
Mario Collarile, delegato provinciale del Coni, ha elogiato il sindaco definendolo "un sognatore che realizza ciò che sogna", sottolineando i risultati raggiunti nello sport.
Mariantonietta Genca e Tommaso Nuzzolo, delegati rispettivamente dell’Automotoclub Storico Antico Sannio e della Coldiretti Benevento, hanno illustrato il "Raduno Auto e Moto d'Epoca Città di Calvi" e il "Percorso dei Saperi e dei Sapori", eventi collaterali al XVI Festival Internazionale degli Artisti di Strada, in programma il 5 settembre.
In collegamento da remoto, Antonio Gialanella, presidente della Fondazione per i Diritti Fondamentali, già procuratore capo presso la Corte d'Appello di Napoli, ha presentato "Magia in Musica - Concerto a Lume di Candela contro la Violenza di Genere", in programma il 27 settembre, con testimonianze di donne vittime di violenza e la partecipazione di personalità nazionali e artisti, tra cui Paolo Caiazzo e una Grande Orchestra Sinfonica e un noto cantante il cui nome sarà svelato dalla Fondazione nei prossimi giorni.
Il giorno precedente, venerdì 26 settembre, si terrà "Viva la Vita - Gran Galà di Fine Estate", condotto da Gigi e Ross, con ospiti quali Enzo Gragnaniello, Naomi Buonomo, Iva Zanicchi, Settembre, Gabriele Esposito e Biagio Izzo.
Vincenzo Molinaro, presidente della Bocciofila Calvese, e Angelo Cifiello (nella seconda foto in basso), dell'Associazione Oltre gli Ostacoli, hanno presentato rispettivamente il "Torneo Lui e Lei" (30-31 agosto) e il 21º Torneo Nazionale "Open" di Bocce Paralimpiche (6-7 settembre).
Il presidente Molinaro ha anche ringraziato il sindaco per aver esteso gli eventi alle contrade: il 24 agosto in piazza Sorricelli si terrà "Cafè Cabaret", mentre il 6 settembre a piazza Li Mai si esibirà il comico Michele Caputo.
In collegamento, Franco Guzzo, comico noto per i suoi ruoli in tv e sui social, ha anticipato lo spettacolo del 19 settembre al Teatro Comunale.
Gennaro Ucci, chinesiologo, ha presentato il convegno "Le Basi della Postura: dalla Teoria alla Pratica", che terrà insieme al fisioterapista Ivano Romano il 30 agosto.
Il sindaco ha quindi ricordato altri eventi in programma: la mostra di Sandro Martiniello, Il Viaggiatore delle Stelle (24 agosto); la Scuola di Teatro e la Scuola di Circo, con spettacoli il 3 settembre e il 5 settembre; il Raduno delle 500 e Coppacorte, il 31 agosto.
Ancora in collegamento, Lorenzo Quadrini, direttore artistico del progetto "Oltre i Sentieri - Raggio di Luna su Ponte Appiano", finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, ha presentato tre importanti appuntamenti: Antonella Ruggiero in concerto con l'Orchestra Sinfonica di 60 elementi (31 agosto); Canzoniere della Ritta e della Manca (20 settembre); Salvatore Misticone in concerto con il Quintetto d'Archi dell'Orchestra Internazionale della Campania (21 settembre).
Hanno infine preso la parola gli attori della Compagnia "Ali della Mente - Città di Caserta", che presenteranno domenica 14 settembre, lungo la Via Appia Antica, lo spettacolo "Il Sortilegio", drammatizzazione inedita di Patrizio Ranieri Ciu, ispirata alla X Declamazione Maggiore di Pseudo-Quintiliano.
L’evento, voluto dal sindaco Rocco, rappresenta un tributo alla Regina Viarum, che attraversa Calvi per oltre 7 chilometri, oggi riconosciuta Patrimonio Unesco.
In conclusione, Rocco ha ringraziato tutti i partecipanti e i cittadini intervenuti, ricordando che tutti gli eventi sono gratuiti, ma per quelli più noti sarà richiesta la prenotazione.
Ha infine augurato a tutti "buone sere d'estate a Calvi", sotto il magico Raggio di Luna, dono dell'amministrazione e delle associazioni alla comunità calvese.

  

comunicato n.172449




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 700846089 / Informativa Privacy