Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 322 volte

Benevento, 28-07-2025 15:17 ____
Interruzione prolungata della ex Strada Nazionale Sannitica nel Comune di San Lupo
L'Associazione Culturale "Togo Bozzi", con il suo coordinatore Domenico Rotondi, ha scritto al prefetto ed al presidente della Provincia
Redazione
  

L'Associazione Culturale "Togo Bozzi", con il suo coordinatore Domenico Rotondi, ha scritto al prefetto e al presidente della Provincia relativamente alla interruzione prolungata della ex Strada Nazionale Sannitica nel Comune di San Lupo, chiedendo il completamento della Bretella superstradale comprensoriale.
"L'associazione - si legge nella nota inviata alla Stampa - ha inteso sottoporre all'attenzione una situazione che sta determinando gravi disagi alla mobilità intercomunale e interregionale, nonché evidenti ripercussioni sull'economia e sulla coesione sociale del comprensorio Titerno-Tammaro.
In particolare, si segnala la decisione adottata dal Comune di San Lupo di disporre la chiusura al traffico veicolare, per circa una settimana, dell'ex Strada Nazionale Sannitica, relativamente al tratto che attraversa il centro abitato.
Tale arteria rappresenta, di fatto, l'unico collegamento diretto tra il comprensorio del Sannio matesino e il vicino Molise.
Pur riconoscendo il valore della celebrazione religiosa in onore di San Lupo, l'associazione ritiene il provvedimento in questione eccessivo e sproporzionato, in quanto pregiudica gravemente la circolazione e le attività economiche, in particolare nel Comune di Guardia Sanframondi e nei centri limitrofi.
E' noto, altresì, che l'alternativa proposta dal Comune di San Lupo consista in un percorso caratterizzato da tratti ripidi e insicuri, inadeguato al traffico ordinario e potenzialmente pericoloso per la pubblica incolumità.
Tale decisione si inserisce, peraltro, in un contesto già segnato da iniziative divisive promosse dal gruppo dirigente del medesimo Comune.
Si ricorda, a tal proposito, il recente ricorso presentato contro l'istituzione del Parco Nazionale del Matese, finalizzato, tra l'altro, ad escludere i territori di Guardia Sanframondi, San Lorenzo Maggiore e l'area di pregio di Cerreto Sannita dalla perimetrazione del nascente Ente, in contrasto con il corridoio naturalistico Sepino-Guardia Sanframondi già riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente e dai tecnici qualificati dell’Ispra.
L'insieme di tali iniziative appare chiaramente lesivo degli interessi comuni del territorio e rischia di alimentare contrapposizioni istituzionali tra Comuni limitrofi, a tutto vantaggio, come purtroppo spesso accade, di gruppi consolidati che traggono beneficio dalle consuete dinamiche amministrative.
Alla luce di quanto sopra esposto, l'Associazione Culturale "Togo Bozzi" ha espresso viva preoccupazione per l'interruzione prolungata di un collegamento essenziale alla mobilità del Sannio e delle aree interne; ha invitato le autorità competenti a valutare con urgenza l'opportunità e la legittimità della misura adottata dal Comune di San Lupo; ha sollecitato la ripresa e il completamento del progetto relativo alla Bretella Superstradale San Salvatore Telesino-Cerreto Sannita-Guardia Sanframondi-Pontelandolfo-Morcone, ritenendolo ormai improcrastinabile per garantire il rispetto del diritto costituzionale alla libera circolazione".

comunicato n.172306




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701042856 / Informativa Privacy