Calcio, Serie C: Nuove indicazioni positive per il Benevento dal test match giocato contro l'Equipe Campania e vinto 7-0
I giallorossi hanno dimostrato di seguire i dettami del proprio tecnico Gaetano Auteri mostrando le capacita' di un gruppo che fa della fisicita' uno dei suoi punti di forza
Nostro servizio
Nuove indicazioni positive dal test match giocato questo pomeriggio al "Ciro Vigorito" dal Benevento Calcio contro la compagine dell'Equipe Campania, una squadra composta da una serie di atleti, principalmente dilettanti, rimasti svincolati e che sono alla ricerca di una compagine che punti su di loro, tra di essi anche l'ex bomber dell'Avellino, la scorsa stagione alla Turris, Marcello Trotta.
La Strega si è imposta con un secco 7-0 dimostrando che sta recependo al meglio i dettami del proprio tecnico, Gaetano Auteri, mettendo in pratica ciò che chiede ai suoi giocatori, mostrando le capacità di un gruppo che fa della fisicità uno dei suoi punti di forza.
Delle sette marcature realizzate due sono giunte dagli sviluppi di calcio d'angolo mentre i legni hanno impedito che ne venissero realizzate altre.
Nel 3-4-3 iniziale Auteri ha dato spazio ad alcuni dei nuovi acquisti.
Così davanti a Vannucchi la difesa è stata composta da Borghini, Saio, Scognamillo.
A centrocampo con Pierozzi e Ceresoli sugli esterni sono stati impiegati Prisco, Maita.
In avanti, assente Manconi con Lamesta solo in panchina, ad affiancare Salvemini a destra è stato impiegato Della Morte, a sinistra Carfora.
Non presente, nemmeno in panchina, il portiere Alessandro Nunziante sempre più vicino ad un suo passaggio all'Udinese dopo che è stato trovato un accordo tra le due società con la Strega che incasserà un 10% sulla futura rivendita del calciatore.
Non sono stati impiegati anche Avolio, Ferrara, Simonetti, Starita, Borello e i giovani Giugliano e Battista.
Nonostante il caldo asfissiante, la differenza tecnica tra le due squadre in campo è stata ben evidente sin dalle prime battute.
Dopo cinque minuti i padroni di casa sono passati in vantaggio con Salvemini che ha sfuttato al meglio un traversone di Ceresoli.
Il raddoppio è arrivato con l'ex Pescara Pierozzi sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
Prima della fine della frazione, il Benevento ha centrato una traversa con Della Morte, ben servito in profondità da Carfora, e poi ha calato il tris con Scognamillo di testa ancora su corner ed infine il poker ancora con Salvemini su suggerimento di Carfora.
La ripresa ha visto gli ingressi di campo di Talia per Prisco e di Esposito per Vannucchi.
E' stato subito il Benevento pericoloso con Saio che di testa ha impegnato l'estremo difensore ospite.
Un'azione personale dell'ex Vicenza Della Morte lo ha visto saltare due avversari, entrare in area di rigore e mandare il pallone sotto la traversa per il 5-0.
E' stata, quindi, la traversa a negare a Scognamillo la doppietta sempre su calcio d'angolo.
Auteri poi ha fatto entrare il greco Tsingaras per Maita e Perlingieri per Carfora con Della Morte dietro le punte Perlingieri e Salvemini.
Nel finale Carfora è rientrato in campo per Salvemini con Ciurleo che ha sostituito Della Morte.
Prima di chiudere la contesa, c'è stata la doppietta proprio di Ciurleo prima bravo a farsi trovare pronto su un destro dal limite scoccato da Scognamillo e respinto dall'estremo difensore avversario e poi con un sinistro da posizione defilata.
La prossima amichevole è in programma domenica 27 luglio all'Antistadio "Carmelo Imbriani" contro il Calvi. Ecco il tabellino dell'incontro
Benevento-Equipe Campania 7-0
Benevento: Vannucchi (46' Esposito); Borghini, Saio, Scognamillo; Pierozzi, Prisco (46' Talia), Maita (67' Tsingaras), Ceresoli; Della Morte (80' Ciurleo), Salvemini (80' Carfora), Carfora (67' Perlingieri). A disposizione (Del Gaudio, Viscardi, Sena, Lamesta, Romano) Allenatore Gaetano Auteri
Equipe Campania: Polverino; Savarise, Bocchetti, Cardore, De Carlo, Manzi, Megaro, Giacinti, Coratella, Riccio G., Trotta. A disposizione (D'Aquino, Ferrara, Mastrocinque, Riccio, Teta, Gargiulo, Borrelli, D'Ancora, Perulli, De Filippo, Candilio, Alfano) Allenatore Vittorio De Carlo