Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1570 volte

Benevento, 25-07-2025 10:36 ____
Svolta significativa per le comunita' sannite e irpine attraversate dal tracciato dell'Alta Velocita'-Alta Capacita' Napoli-Bari
E' fissato un incontro alla Regione il prossimo 29 luglio con i sindaci dei Comuni coinvolti
Redazione
  

Dopo una serie d'incontri, progetti e attese, è giunta una svolta significativa per le comunità sannite e irpine attraversate dal tracciato dell'Alta Velocità-Alta Capacità Napoli-Bari.
Martedì prossimo, 29 luglio, alle 15.00, alla Regione Campania, i sindaci dei Comuni coinvolti nella realizzazione del terzo e quarto lotto dell'infrastruttura ferroviaria precisamente (Dugenta, Melizzano, Amorosi, Telese Terme, Solopaca, Castelvenere, Guardia Sanframondi, San Lorenzo Maggiore, Ponte, Torrecuso. Benevento, Buonalbergo, Paduli, Sant'Arcangelo Trimonte, Apice per la tratta beneventana e Melito Irpino, Grottaminarda, Ariano Irpino, Flumeri, Villanova del Battista e Savignano Irpino per la tratta avellinese) firmeranno la convenzione definitiva per l'assegnazione dei fondi compensativi destinati alla realizzazione di opere pubbliche sul territorio.
Ad annunciarlo è l'ex sindaco di Melizzano, Rossano Insogna, che ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto, frutto, come da lui stesso sottolineato, "di mesi di lavoro, raccordo e sollecitazioni, con i colleghi amministratori e le istituzioni regionali.
Un traguardo importante perché conseguito con la partecipazione e concordia di tutti, che avvantaggerà le nostre comunità e permetterà di realizzare opere importanti per la sicurezza stradale e lo sviluppo dell’intero territorio".
L'intesa prevede lo stanziamento di oltre 91,8 milioni di euro (91.865.009 euro per la precisione), suddivisi tra i Comuni del beneventano (37.284.849 euro) e quelli dell'avellinese (54.580.160 euro).
Le somme saranno utilizzate per finanziare progetti infrastrutturali legati alla viabilità, alla sicurezza stradale, all’ambiente e alla mobilità sostenibile.
Tra i Comuni beneficiari, Melizzano riceverà fondi per un totale di 4.736.798,89 euro, suddivisi tra lavori pubblici e progettazione.
"Un risultato - ha sottolineato ancora Insogna - frutto dell’impegno personale nella sottoscrizione del verbale definitivo di assegnazione delle risorse avvenuta nel febbraio scorso, e della sinergia istituzionale costruita nel tempo".
Ecco nel dettaglio le opere finanziate nel Comune di Melizzano: 1.377.103,59 euro per il riammagliamento della viabilità da Melizzano capoluogo alla contrada Torello (marciapiedi, rifacimento strade, illuminazione); 297.522,42 euro per la sistemazione della viabilità nel centro urbano del capoluogo (via Orto San Pietro, via Fontana, piazza Roma ed altro); 1.488.131,92 euro per il miglioramento della viabilità nella frazione Torello verso la Fondovalle Isclero (marciapiedi, passerelle, rifacimento strade); 598.831,88 euro per il tratto Torello–ponte Calore; 725.335,56 euro per la messa in sicurezza e il rifacimento di strade comunali e provinciali (via Nido, Laura, Letizia, Bosco ed altro); 250.000 euro per la progettazione della "Sannio GreenWay", una pista ciclo-pedonale lungo il tratto dismesso della Napoli-Bari, finanziata grazie a fondi ceduti dal Comune di Benevento.
"Queste, dopo anni di lavoro - ha concluso Insogna - sono le risorse che il sindaco Galietta e l'attuale amministrazione potranno e dovranno investire nei prossimi mesi per il bene dell'intera collettività melizzanese.
Sono certo che tutto ciò sarà pienamente realizzato".

comunicato n.172241




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701044810 / Informativa Privacy