Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1731 volte

Benevento, 24-07-2025 14:07 ____
Calcio: Il Consiglio Federale definisce l'organico della squadre iscritte alla prossima Serie C
Ufficializzati i ripescaggi di Inter Under 23 e Ravenna e la riammissione dell'Aurora Pro Patria. Domani la Lega Pro provvedera' alla formazione dei tre gironi
Redazione
  

Importante giornata per il calcio di Serie C con il Consiglio Federale che era chiamato a definire gli organici dopo le mancate iscrizioni di tre società: Brescia, Spal e Lucchese.
Il Consiglio ha proceduto alla riammissione dell'Aurora Pro Patria in luogo della Lucchese, società fallita che non ha nemmeno effettuato la domanda, quindi si è passati ai ripescaggli di Inter Under 23 e Ravenna che subentrano rispettivamente a Spal e Brescia.
Da ricordare che, nei giorni scorsi, era stato dato il via libera al cambio di denominazione e sede della FeralpiSalò in Union Brescia.
Sono, dunque, 60 le società ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie C, con due squadre, Triestina e Rimini, però, che sono a rischio viste le difficili situazioni societarie che stanno vivendo e che potrebbero anche vedersi fermate nel corso della stagione come accaduto lo scorso anno al Taranto e alla Turris.
In proposito il presidente federale Gabriele Gravina si è così espresso: "Esistono delle difficoltà oggettive dal punto di vista economico.
Il tema di sostenibilità è reale e concreto, ritengo che la Federazione possa fare molto in questo senso e ha bisogno dell'aiuto di tutte le singole componenti.
Dobbiamo seguire queste iscrizioni che poi non sono coerenti con la sostenibilità del campionato.
Triestina e Rimini sono perfettamente in regola per l'iscrizione ma evidentemente non hanno la forza economica per sostenere la stagione.
Dobbiamo intervenire, o inseriamo maggior rigore sulle regole di ingresso, oppure si riprende il percorso di riforma dei nostri campionati e dei nostri format.
Il sistema denuncia in maniera chiara una necessità di cambiare e da settembre proporremo un cambiamento".
Ecco l'organico in ordine alfabetico: AlbinoLeffe, Alcione Milano, Arezzo, Arzignano Valchiampo, Ascoli, Atalanta Under 23, Audace Cerignola, Aurora Pro Patria, Az Picerno, Benevento, Bra, Campobasso, Carpi, Casarano, Casertana, Catania, Cavese, Cittadella, Cosenza, Crotone, Dolomiti Bellunesi, Foggia, Forlì, Giana Erminio, Giugliano, Guidonia Montecelio Fc, Gubbio, Inter Under 23, Juventus Next Gen , Latina, Lecco, Livorno, Lumezzane, Monopoli, Novara, Ospitaletto, Pianese, Pergolettese, Perugia, Pineto, Pontedera, Potenza, Pro Vercelli, Ravenna, Renate, Rimini, Salernitana, Sambenedettese, Siracusa, Sorrento, Team Altamura, Ternana, Torres, Trapani, Trento, Triestina, Union Brescia, (L.R.) Vicenza, Virtus Verona, Vis Pesaro.
Nella giornata di domani, venerdì 25 luglio, la Lega Pro provvederà a definire la composizione dei tre gironi.

Ecco la nota ufficiale sull'esito dei lavori della Figc: "Il presidente Gabriele Gravina ha aperto i lavori alle 12.00, un'ora in ritardo rispetto all'iniziale orario di convocazione per consentire alla Nazionale Femminile di essere ricevuta al Quirinale dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con i consiglieri: Simonelli, Campoccia e Marotta per la Lega di A; Bedin per la Lega B; Marani per la Lega Pro; Abete, Bazzerla, Ortolano, Pedrazzini, Fantazzini e Tambaro per la Lega Nazionale Dilettanti; Calcagno, Biondini, Bernardi e Gama per gli atleti; Camolese e Citta per i tecnici; il segretario generale Brunelli; il presidente dell'Aia Zappi, il vice presidente del Settore Tecnico Ragonesi; il presidente del Settore Giovanile e Scolastico Tisci; il presidente della Divisione Calcio a 5 Castiglia; il presidente della Divisione Serie A Femminile professionistica Cappelletti; il presidente della Divisione Serie B Femminile Tinari.
I consiglieri Marotta, Calcagno, Biondini e Gama si sono collegati in videoconferenza.
Nelle sue comunicazioni iniziali, dopo aver ancora una volta sottolineato i valori positivi espressi dalle Azzurre durante il campionato europeo in Svizzera, il presidente federale ha ricordato Sergio Campana, già presidente Aic e consigliere federale, l'ex presidente dell'Ascoli Calcio, Francesco Bellini, e la bandiera della Fiorentina Celeste Pin, che ha vestito la maglia dell'Under 21 per 12 volte.
Gravina, inoltre, ha informato dell'avvenuta ricezione della comunicazione formale da parte di Francesco Calvo in cui ha informato dalla perdita dei requisiti funzionali per ricoprire la carica di consigliere federale.
Conseguentemente, ha invitato la Lega di A a provvedere alla sostituzione del proprio consigliere.
Successivamente, il segretario Brunelli ha reso noto che, allo scadere dei termini fissati, sono pervenute due domande per l'ammissione al campionato regionale di Eccellenza ex articolo 52 comma 10 delle Noif: Lucchese Calcio e Ars et Labor Ferrara.
E' stata fissata per domani la riunione della commissione che valuterà le domande, che comprendono anche il pagamento del contributo una tantum di 150mila euro per la città di Lucca e 250mila per la città di Ferrara.
Mentre nessuna richiesta è pervenuta in rappresentanza della città di Torre del Greco.
Per reintegrare l'organico di Lega Pro, il Consiglio Federale ha deciso di riammettere la società Aurora Pro Patria, in luogo dell'intervenuta dichiarazione giudiziale della Lucchese 1905 e della conseguente non ammissione al campionato, e le società Inter Under 23 e Ravenna Football Club, secondo l'ordine stabilito con il criterio dell'alternanza per i ripescaggi".

comunicato n.172229




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701569770 / Informativa Privacy