L'ambiziosa sfida e' "riattivare la speranza" delle nostre comunita', zone interne per antonomasia
In esse vive, produce, educa, coltiva e lotta il 12% della popolazione campana che insiste, prendendosene cura, sul 37% del territorio regionale, afferma, a commento della Conferenza Programmatica, il Partito Democratico sannita
Redazione
Aree Interne attrici di un "ribaltamento di paradigma" è il senso profondo nonché la missione programmatica della Conferenza "Idee e obiettivi per la Campania futura" che le Federazioni del Partito Democratico di Avellino e Benevento hanno tenuto alla presenza di una folta e prestigiosa delegazione politico-istituzionale introdotta dal commissario regionale, Antonio Misiani (nella foto è a sinistra ed a destra è Giovanni Cacciano).
Nella suggestiva cornice della Sala Antico Teatro di Palazzo V, sono state esposte ed argomentate Cinque Proposte Tematiche frutto di un attento lavoro congiunto messo in campo negli ultimi due mesi dal Pd sannita ed Irpino.
L'ambiziosa sfida è "riattivare la speranza" delle nostre comunità, zone interne per antonomasia, in cui vive, produce, educa, coltiva e lotta il 12% della popolazione campana che insiste, prendendosene cura, sul 37% del territorio regionale.
Si sono avvicendati nella presentazione delle cinque proposte: Moreno Carosella (Economia, Politiche del Lavoro e Infrastrutture); Claudio Petrozzelli/Mafalda Cocozza (Politiche di Genere e Politiche Giovanili); Giovanni De Feo (Agricoltura, Ambiente e Territorio); Anna Marro (Salute e Politiche Sociali) e Norma Fortuna Pedicini (Cultura e Istruzione).
Quindi, un'autorevole Tavola Rotonda ha chiuso il partecipato e riuscito evento.
"Per la prima volta nella storia le due province interne della Campania, consapevoli di condividere un comune destino, hanno deciso di elaborare una proposta programmatica comune per vincolare il partito e la coalizione di centro sinistra nel mandato 2025-2030.
I prossimi cinque anni saranno decisivi, un punto di non ritorno.
Occorre un ribaltamento del paradigma culturale degli ultimi decenni, altrimenti saremo tutti accompagnati verso quella lenta morte che il governo nazionale sembra suggerirci con ipocrita rassegnazione.
Vogliamo che i nostri territori siano attori protagonisti di politiche e metodi innovativi. Il passato non ha funzionato ed oggi siamo qui anche per questo.
Le province interne della Campania uniscono le loro potenzialità e le loro debolezze per sfidare la politica regionale e nazionale su un progetto di lungo periodo.
Accettare questa sfida significa andare oltre la rassegnazione dei numeri e programmare una riscossa collettiva.
Il Pd e l'ampia coalizione progressista saranno chiamati ad essere coerenti con la qualità e le urgenze programmatiche del nostro progetto "irpino-sannita" attraverso impegni ed azioni che contemplino, tra l'altro, anche l’istituzione di un assessorato dedicato con deleghe e poteri all’altezza della sfida lanciata da questi territori", ha dichiarato Giovanni Cacciano, segretario provinciale del Pd sannita, nonché ideatore della Conferenza insieme al suo omologo irpino, Nello Pizza.
comunicato n.172168
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 701625512 / Informativa Privacy