Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 120 volte

Benevento, 11-07-2025 16:07 ____
Il Teatro di Donna Peppa torna a far vibrare le corde dell'anima con una nuova, intensa produzione: "La Duchessa di Forcella"
Con testo e regia di Antonello Aprea, andra' in scena domenica prossima, 13 luglio, al Palazzo di Corte Selleroli a Guardia Sanframondi
Redazione
  

Il Teatro di Donna Peppa torna a far vibrare le corde dell'anima con una nuova, intensa produzione: "La Duchessa di Forcella", testo e regia di Antonello Aprea, in scena domenica prossima, 13 luglio, alle 20.30 al Palazzo di Corte Selleroli, in via Campopiano, a Guardia Sanframondi.
"Un evento teatrale - si legge nella nota inviata alla Stampa - che non è solo spettacolo ma un vero e proprio atto d'amore verso la tradizione, il territorio e la memoria collettiva.
Giunto al suo 25esimo anniversario, il gruppo teatrale "Donna Peppa" si conferma fucina di talento, dedizione e passione.
Il palcoscenico, allestito nello scrigno seicentesco di Corte Selleroli, accoglierà un cast corale ricco, oltre venti interpreti, in un intreccio di storie, emozioni e personaggi che raccontano l’anima di un tempo che fu, ma che ancora ci appartiene.
La commedia, firmata con la consueta sensibilità e ironia da Aprea, rievoca atmosfere popolari e autentiche, tra contrasti sociali, sentimenti travolgenti e irresistibili guizzi comici.
La Duchessa di Forcella, figura nobile e sfuggente, si muove tra vicoli e destini, tra sospiri e segreti, in un affresco teatrale che profuma di una Napoli antica, che nel borgo sannita riprende vita e si rinnova anche nell'oggi.
Un'opera resa viva non solo dalla bravura degli attori, tra cui Davide Arcimboldo, Anna Di Maio, Gelsomina Ascione, Ciro Villano, Teresa Di Rosa ed altri, ma anche dall'instancabile lavoro dietro le quinte.
Dalla direzione artistica affidata a Enza Ascione, Aprea e Di Rosa, all'aiuto regia di Pasquale Cataletti, fino ai costumi, trucco, scenografie e musiche curate con minuziosa attenzione da un team appassionato e affiatato.
L'evento è organizzato e offerto dal Comune di Guardia Sanframondi che conferma, con questa iniziativa, il proprio impegno concreto nella promozione culturale e sociale del territorio.
L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Raffaele Di Lonardo, crede fortemente nel valore della cultura come strumento di crescita, coesione e identità.
Investire nel teatro, nelle arti e negli eventi dal vivo significa alimentare il senso di comunità, valorizzare i talenti locali e restituire alla cittadinanza momenti di autentica bellezza condivisa.
Ogni dettaglio di questa produzione è un tributo al teatro popolare, alla bellezza della comunità e alla forza evocativa della narrazione.
Un teatro che non ha paura di emozionare, di far ridere e riflettere, di entrare nelle famiglie e nei cuori.
L'ingresso è libero, perché l’arte, quella vera, deve essere di tutti e perché in una serata d'estate, nella magica cornice di un palazzo storico, basta una storia ben raccontata per sentirsi a casa, per sentirsi parte di qualcosa di grande".

comunicato n.171982




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 687889644 / Informativa Privacy