Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 226 volte

Benevento, 02-07-2025 12:36 ____
Nuova edizione de "Il Sannio tra Sapori e Folklore. Sulle orme della Via Appia Traiana"
La presentazione si terra' martedi' prossimo, 8 luglio, nella Sala consiliare della Rocca dei Rettori
Redazione
  

Si terrà martedì prossimo, 8 luglio, alle 9.30, nella Sala consiliare della Rocca dei Rettori, la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione de "Il Sannio tra Sapori e Folklore. Sulle orme della Via Appia Traiana", la manifestazione dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale, enogastronomico e folklorico della provincia di Benevento.
L'iniziativa, promossa dal Comitato Provinciale Unpli Benevento con diverse Pro loco del Sannio, enti pubblici e associazioni del territorio, si svolgerà il 12 e 13 luglio a Paduli, in occasione della Giornata Nazionale delle Pro loco d'Italia.
Una due giorni per celebrare tradizioni, sapori locali e l'impegno delle comunità con oltre 40 stand gastronomici delle Pro loco del Sannio, gruppi folkloristici, spettacoli itineranti, artisti e cultura popolare.
Il filo conduttore dell'edizione 2025 sarà la Via Appia Traiana, asse storico-culturale che attraversa il Sannio.
All'incontro con la Stampa parteciperanno: Renzo Mazzeo, presidente del Comitato Provinciale Unpli Benevento; Nino Lombardi, presidente della Provincia; Domenico Vessichelli, sindaco del Comune di Paduli; Luigi Barbati, presidente Unpli Campania; Raffaele Marmorale, presidente della Pro loco Padulese.
A moderare i lavori sarà Barbara Minicozzi, consulente e progettista per il Terzo Settore.
"Questa manifestazione è un punto di riferimento per il nostro territorio", ha affermato Renzo Mazzeo.
"Il Sannio tra Sapori e Folklore" non è solo una festa, ma un progetto culturale che mette in rete comunità, tradizioni, storie e persone.
Quest’anno, attraverso il racconto della Via Appia Traiana, vogliamo rendere omaggio alle nostre radici, rafforzare l’identità locale e contribuire a uno sviluppo turistico sostenibile e consapevole.
L’iniziativa si inserisce all’interno della più ampia programmazione estiva messa in campo dai territori.
Le Pro loco beneventane, infatti, rappresentano un presidio culturale attivo che, soprattutto nei mesi estivi, contribuiscono in maniera significativa all'animazione dei borghi, alla valorizzazione delle tradizioni locali e al rafforzamento del senso di comunità".

comunicato n.171783




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685939121 / Informativa Privacy