Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1030 volte

Benevento, 01-07-2025 15:56 ____
Via delle Puglie e' stata un vero e proprio serpentone di auto ed e' andata cosi' per ore. Ma cosa e' successo per produrre tale danno?
Si e' trattato di una nuova invenzione, come quella di posizionare le giostre in mezzo alla strada. Senso unico alternato con semaforo per far passare il pullman di citta'. Domani si replica e la gente comincia ad essere infastidita anche da una festa ad essa tanto cara, quella della co-Patrona della citta'
Nostro servizio
  

Via delle Puglie stamane è stata un vero e proprio serpentone di auto e lo è stata così per ore.
Nel pomeriggio il traffico è scemato ma comunque la problematica è rimasta.
Ora si attende domani mattina per la replica.
Cosa era successo?
Presto detto: Una nuova invenzione, assunta con poco interesse sui danni che si producono, è stata fatta in occasione della festività della Madonna delle Grazie.
Per far passare un pullman cittadino lungo via Gaetano Rummo, a scendere, cioè da piazza Orsini ad andare avanti, verso le Poste Centrali, è stato istituito, con semaforo, il senso unico alternato.
Per le auto non si sa se la deroga fosse valida, ma sta di fatto che il corteo di auto proveniente da piazza Orsini, giunto al blocco con l'incrocio su via Giovan Battista Bosco Lucarelli, ha continuato a svoltare a destra, pur senza la presenza della Polizia Municipale che vigilasse.
In teoria forse potevano anche andare diritto questi automobilisti nel momento cui cui il semaforo era per loro verde.
Ma non lo hanno fatto. E noi eravamo lì a documentarlo.
E forse hanno fatto bene perché la vecchia segnaletica non è stata tolta o coperta, come da foto in apertura, né è stato apposto qualche cartello che spiegasse cosa stesse accadendo ed a chi, quel semaforo, desse il verde.
Tutti gli altri, dal corso di marcia opposto, erano fermi, sotto un sole terribile, nei pressi della scalelle strette, rampa Porta Rufina, e così a seguire fino a raggiungere, il serpentone, l'incrocio, andando a ritroso, con rampa San Barbato.
Una cosa mai vista.
Le telefonate in redazione sono state tante.
Ma è possibile fermare una città nell'attesa che passasse l'autobus di linea urbana che ovviamente non poteva essere dirottato lungo la stretta via Giovan Battista Bosco Lucarelli?
Perché non sono stati studiati percorsi alternativi per gli autobus che per questi tre giorni della festa avrebbero dovuto transitare altrove anche al costo di allungarne il percorso?
Non si sa.
Si sa solo che la gente sta sopportando con fastidio quella che è una festa tanto cara ai beneventani, quella della sua co-Patrona, la Madonna delle Grazie.
Via Grimoaldo Re è praticamente non percorribile per il posizionamento delle giostre in mezzo alla strada.
Troppo facile trovare questa soluzione anche se impossibile da sopportare.
Per le giostre non sarebbe affatto sbagliato pensare alla zona dello Stadio. Le famiglie vi giungono con le auto. Hanno ampio spazio per parcheggiare ed i giostrai possono montare senza problemi le loro strutture.
La nostra non è una città molto grande, tutt'altro, e quindi posizionare le giostre in un determinato luogo idoneo ogni qualvolta c'è una festa di rione di una certa importanza, non sarebbe male.
Ora via Gaetano Rummo che coinvolge via delle Puglie con traffico rallentato e fermo sotto il sole.
Speriamo passi presto...

  

comunicato n.171768




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685593330 / Informativa Privacy