Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 277 volte

Benevento, 30-06-2025 16:26 ____
Aperto al transito il nuovo viadotto "V01", in corrispondenza del chilometro 13,300 della Statale 369 "Appulo Fortorina", a San Bartolomeo in Galdo
L'intervento si inserisce in un piu' ampio piano di manutenzione programmata, dell'investimento complessivo di circa 6,2 milioni di euro, che ha interessato altri due viadotti gia' fruibili, avverte l'Anas. I commenti
Redazione
  

Anas (Gruppo Fs Italiane) ha aperto al transito il nuovo viadotto "V01", in corrispondenza del chilometro 13,300 della Statale 369 “Appulo Fortorina”, a San Bartolomeo in Galdo.
All'incontro, tenutosi in occasione della messa in esercizio della nuova opera, demolita e ricostruita ex novo, hanno preso parte, tra gli altri, i sottosegretari di Stato al Mit, Tullio Ferrante ed Antonio Iannone, il responsabile di Anas Campania, Nicola Montesano, ed il sindaco di San Bartolomeo in Galdo, Carmine Agostinelli.
L'intervento si inserisce in un più ampio piano di manutenzione programmata, dell'investimento complessivo di circa 6,2 milioni di euro, che ha interessato altri due viadotti ("V02" e "V03"), già fruibili.
Il nuovo viadotto è costituito da 10 campate ciascuna di 10 metri di lunghezza costituita da 10 travi per campata, in cemento armato prefabbricato.
Durante l'esecuzione dei lavori, sono emersi alcuni imprevisti di natura tecnica connessi, in particolare, alla natura geologica e geotecnica dei terreni sottostanti l'area di realizzazione del viadotto, soprattutto per la loro eterogeneità.
Ciò ha quindi reso necessarie ulteriori indagini geotecniche, a seguito delle quali Anas ha progettato ed attuato una perizia di variante tecnica, che ha previsto l'estensione dei micropali di fondazione e dei plinti, oltre all'integrazione, in alcune fondazioni, di micropali aggiuntivi.
La realizzazione dell'opera, infine, è stata completata con l'esecuzione delle nuove barriere di sicurezza, della nuova pavimentazione e della relativa segnaletica orizzontale e verticale.
La circolazione è stata attivata con l'istituzione del senso unico alternato e la contestuale interdizione del by-pass provvisorio (in capo al Comune di San Bartolomeo in Galdo, cui spetterà la demolizione) mediante il quale, fino ad oggi, la circolazione è stata garantita, sempre con il senso unico alternato.
Già a partire da domani, Anas potrà quindi procedere alla demolizione delle rampe di approccio a tale by-pass nonché alle attività di finitura per la nuova pavimentazione di tale tratta, necessarie a consentire la piena circolazione a doppio senso entro la settimana in corso.
La Statale, entrata a far parte delle competenze di Anas soltanto alla fine del 2019, rappresenta un asse viario fondamentale per la regione, in particolare per i collegamenti con la confinante Puglia.
Sulla Statale 369 sono già stati eseguiti e sono in corso lavori per un investimento complessivo di circa 11 milioni di euro, nel dettaglio, relativi all'installazione e l'adeguamento di barriere stradali tra Foiano di Val Fortore e San Bartolomeo in Galdo, per un investimento complessivo di oltre 2 milioni di euro; inoltre è stata eseguita la realizzazione di un intervento di consolidamento del corpo stradale e sistemazione idrogeologica a San Marco dei Cavoti ed un ulteriore intervento di manutenzione su un ponte al km 22,200 Foiano di Val Fortore, per un investimento complessivo 2 milioni di euro.
Tra gli interventi in corso e di prossimo avvio (entro l'anno) si segnalano inoltre: Lavori di manutenzione per il risanamento strutturale dell'opera al chilometro 44,200 a San Marco dei Cavoti (per il quale si renderà necessaria l'attivazione di un percorso alternativo a partire dal prossimo autunno, previa ulteriore comunicazione), per un investimento di 2 milioni di euro; Interventi di risanamento del corpo stradale per ulteriori 2,5 milioni di euro, con l'attivazione del senso unico alternato.
In progettazione, infine, l'intervento di manutenzione straordinaria per le nuove barriere di sicurezza tra il chilometro 7,200 e il chilometro 52,000 della Statale 369 "Appulo-Fortorina" - III Stralcio, per un investimento complessivo di 2,5 milioni di euro.

I commenti 

Tullio Ferrante
, sottosegretario al Mit
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle aree interne che per troppo tempo hanno pagato un prezzo alto in termini di fragilità infrastrutturale, ma soprattutto testimonia la calacità di portare a termine gli impegni presi.
Avevo visitato questo cantiere oltre un anno fa e, fin da allora, ho seguito da vicino l'evoluzione dei lavori.
Il completamento dell'intervento sul viadotto "V01" della Statale 369 "Appulo Fortorina", parte di un più ampio investimento da 6,2 milioni di euro, è il segno tangibile di un impegno concreto e costante,per ricucire un territorio superando l'isolamento infrastrutturale del passato.
L'attenzione del Ministero e mia personale in qualità di sottosegretario con delega anche per alcune opere commissariate che interessano il Sannio, è massima: in questo territorio sotto la nostra regia, Anas sta portando avanti interventi mirati sulle principali direttrici che la servono.
Sulla Statale 212 Fortorina è previsto un investimento complessivo di oltre 387 milioni di euro, tra interventi commissariati, manutenzioni e nuove opere, con la consegna lo scorso aprile dei lavori del primo lotto, primo stralcio, della Variante di San Marco dei Cavoti per un importo di circa 36 milioni di euro.
Sempre sulla Statale 369 Appulo-Fortorina, sono stati stanziati ulteriori 11 milioni per la messa in sicurezza e la sistemazione idrogeologica, mentre ammontano a 173 milioni di euro le risorse previste per il tratto commissariato, inserite nel Contratto di Programma 2021-2025 e in attesa di finanziamento: un impegno che porta l’investimento complessivo su quest'asse a oltre 190 milioni di euro.
Sulla Statale 372 Telesina, infine, sto coordinando un più ampio intervento commissariato dal valore complessivo di oltre un miliardo di euro, la metà quasi del quale già finanziato per il primo dei due lotti, in fase ormai prossima alla consegna dei lavori.
Il completamento delle opere e la continuità degli investimenti nelle infrastrutture stradali di questo territorio non sono semplici momenti formali, ma un dovere istituzionale verso le comunità che meritano collegamenti più sicuri, moderni e affidabili".

Francesco Maria Rubano, deputato di Forza Italia e segretario provinciale di Benevento
"Finalmente, si apre al traffico il viadotto "V01" lungo la Strada Statale 369 "Appulo Fortorina".
Si tratta di un'opera strategica che ho fortemente seguito per il nostro territorio fin dal primo giorno del mio insediamento e che finalmente vede la luce.
Desidero esprimere un sincero ringraziamento al Governo e, in particolare, al sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, per l'impegno costante e l’attenzione riservata ad un territorio troppo a lungo penalizzato da fragilità infrastrutturali.
L'apertura del viadotto non è solo un'opera conclusa ma il simbolo di un impegno mantenuto, di una visione chiara e di un'azione istituzionale efficace e determinata, soprattutto in favore delle aree interne.
L'auspicio è che questo approccio continui, affinché il Sannio possa superare del tutto l’isolamento infrastrutturale e contare su collegamenti sicuri, moderni e all’altezza delle sue necessità".

Carmine Agostinelli, sindaco di San Bartolomeo in Galdo
"L'opera rappresenta un passo avanti decisivo per la sicurezza, la viabilità e la connessione dell'intero comprensorio, frutto di un'efficace sinergia istituzionale e di un impegno politico concreto e continuo.
In pochi mesi siamo passati dal cantiere all'opera finita. 
E' la dimostrazione che l'azione politica, se concreta e determinata, può produrre risultati veri.
Continuerò su questa strada: ottimizzando risorse, intervenendo su cantieri strategici e sostenendo lo sviluppo infrastrutturale e la piena messa in sicurezza del nostro territorio".

  

comunicato n.171747




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685425067 / Informativa Privacy