Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1445 volte

Benevento, 28-06-2025 12:56 ____
Si intitoli ad Alcide De Gasperi la "nuova" piazza Risorgimento, scrive Mario Pedicini sull'ultimo numero in edicola di "Realta' Sannita"
Se le intenzioni dei progettisti e degli amministratori sono per una riqualificazione estetica e funzionale del "cuore" della citta' novecentesca, la intitolazione allo statista assume un significato profondo. Qui e' passata un'ala di storia alla quale soprattutto i giovani avranno di abbeverarsi. All'interno anche l'ultimo articolo di monsignor Mainolfi
Redazione
  

E' in edicola l'undicesimo numero del quindicinale Realtà Sannita, dove a pagina 6 è pubblicato l'ultimo articolo scritto da monsignor Pasquale Maria Mainolfi, che per moltissimi anni ha impreziosito le pagine del periodico (fondato nel 1978 da Giovanni Fuccio) con i suoi scritti, per mezzo dei quali ha divulgato la parola di Dio, ha magnificato l'amore della Madonna per i suoi figli e, soprattutto in quest'Anno Giubilare, ha approfondito la figura e le opere di Papa Benedetto XIII, di cui è stato grande estimatore e studioso, difatti questo suo ultimo scritto ha per titolo: "In cammino con Papa Orsini, Pastore Santo e modello per tutti i pastori della Chiesa".
Mario Pedicini, con il suo editoriale "Una piazza degna per De Gasperi" scrive: "La fonte municipale che spara nominativi per la intitolazione di strade, incroci, muretti e giardini ha deciso che una palazzina lungo il viale Principe di Napoli, destinata ad ospitare una piccola succursale di Palazzo Paolo V (pur esso svuotato) debba essere intitolata ad Alcide De Gasperi.
Buon senso vorrebbe che ci fosse un criterio meritocratico oggettivo e un riferimento ad un evento che metta in relazione la storia umana del prescelto alla storia della città di Benevento.
Intitolare qualcosa ad un personaggio come Alcide De Gasperi, tra l'altro tra i fondatori della Unione Europea, sempre con la schiena dritta, è un atto di straordinaria importanza.
Ecco, allora, l'invito al Comune di rivedere la propria decisione.
Si intitoli ad Alcide De Gasperi la "nuova" piazza Risorgimento.
Se le intenzioni dei progettisti e degli amministratori sono per una riqualificazione estetica e funzionale del "cuore" della città novecentesca, la intitolazione ad Alcide De Gasperi assume un significato profondo.
Qui è passata un’ala di storia alla quale soprattutto i giovani avranno di abbeverarsi".
Di seguito una panoramica degli altri articoli presenti su questo numero del giornale: "Dissuasore o autovelox? A Benevento in arrivo il Velo Ok mobile" di Annamaria Gangale; "Nuove pale eoliche nel Sannio" di Domenico Rotondi; "L'amore è il motore della vita" di Elisa Fiengo; "Nel Fortore uno dei massimi vivai italiani di alberi tartuficoli" di Roberto Costanzo; "Accesso alla facoltà di Medicina, cambiano le regole" di Giancarlo Scaramuzzo; "I edizione del Premio Antonio Sorgente, il mitico Don Saverio" di Annamaria Gangale; "Che fine ha fatto la tratta ferroviaria Valle Caudina" di Lucia De Nisi; "Devozione popolare per la Madonna delle Grazie" di Paola Caruso.
Infine, le consuete rubriche: "Oltre le mura" di Elio Galasso: "Sorrisi e risate nell'arte"; "Sesto Potere" di Carlo Delasso "Ci vorrebbe un amico"; "Doppio passo" di Andrea Orlando: "Demolire... e poi ricostruire"; "Dica 33" di Enzo Tripodi "La sessualità dei senior tra scienza e realtà"; "Il salotto della musica" di Maura Minicozzi "La musica nella scuola dell'infanzia"; quindi spazio all'ilarità con la "sgrammaticata" lettera dell'emigrante.
All'interno l'inserto Realtà Giovani, vita e fatti del Sannio raccontati dagli under 30.

comunicato n.171713




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685532819 / Informativa Privacy