I Carabinieri traggono in arresto in flagranza di reato un 19enne
Il giovane aveva poco prima danneggiato la recinzione metallica di un terreno agricolo di proprieta' di un 26enne, introducendosi all'interno della proprieta' ed asportando numerosi pali in ferro e un telaio metallico che erano accantonati
Redazione
Ancora una volta, l'efficace azione preventiva e repressiva dell'Arma dei Carabinieri ha permesso di contrastare con successo un furto avvenuto in una zona rurale di Apice, confermando l'impegno quotidiano delle Forze dell'ordine nella tutela del territorio e dei cittadini.
I militari della locale Stazione, insieme ai colleghi della Stazione di San Giorgio del Sannio, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 19enne del posto, già noto alle Forze dell’ordine.
Il giovane aveva poco prima danneggiato la recinzione metallica di un terreno agricolo di proprietà di un 26enne, anch'egli residente ad Apice, introducendosi all'interno della proprietà e portando via diversi pali in ferro e un telaio metallico che erano accantonati.
Determinante è risultata la tempestiva segnalazione di alcuni vicini che, notando movimenti sospetti, hanno allertato il numero di emergenza 112.
L'intervento immediato delle pattuglie ha consentito di bloccare il giovane proprio mentre si stava accingendo a caricare la refurtiva su un'autovettura, all'interno della quale sono stati rinvenuti arnesi da scasso e guanti da lavoro, chiari indizi dell'intento criminoso.
Il materiale, insieme alla refurtiva, è stato sottoposto a sequestro.
Dopo l'espletamento delle formalità di rito, il 19enne è stato dichiarato in stato di arresto per furto aggravato e posto ai domiciliari nella propria abitazione, come disposto dall'autorità giudiziaria, informata dai militari della Stazione dei Carabinieri di Apice.
L'episodio conferma ancora una volta la costante presenza dell’Arma dei Carabinieri a presidio del territorio, nonché la capacità di effettuare interventi rapidi e risolutivi.
Un'azione sinergica e coordinata che rappresenta una risposta concreta e tangibile alla domanda di sicurezza da parte della collettività.
L'Arma dei Carabinieri, quindi, ha rinnovato l'invito ai cittadini a collaborare segnalando ogni movimento sospetto: la sicurezza è un bene comune che si costruisce insieme.
comunicato n.171712
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685528905 / Informativa Privacy